Sciopero Generale per Gaza: l’Italia si mobilita il 19 e il 22 settembre prossimi


Settembre 2025 si apre con due giornate di forte mobilitazione sociale in Italia. Queste sono segnate da scioperi generali indetti dalla CGIL e dai sindacati di base, tra cui Cobas, USB, CUB, ADL e SGB. Il motivo: protestare contro il massacro in corso nella Striscia di Gaza. Inoltre, si chiede un intervento deciso delle istituzioni italiane ed europee per fermare l’escalation militare israeliana.


19 Settembre: La CGIL in piazza contro la guerra.
La CGIL ha proclamato una giornata nazionale di mobilitazione per venerdì 19 settembre, con manifestazioni e ore di sciopero in tutta Italia. Il segretario generale Maurizio Landini ha denunciato “una gravità senza precedenti” nell’azione militare israeliana. L’ha definita una vera e propria occupazione.

Obiettivi della mobilitazione:
Fermare il massacro e la deportazione del popolo palestinese. Sospendere ogni accordo commerciale e militare con Israele. Creare corridoi umanitari per la popolazione civile. Riconoscere lo Stato di Palestina. Convocare una conferenza di pace sotto l’egida dell’ONU.

In Toscana, ad esempio, sono previste manifestazioni a Firenze, Livorno e Siena. Vi è l’adesione di lavoratori, studenti e associazioni civiche.

22 Settembre: Sciopero generale dei sindacati di base

Lunedì 22 settembre, i sindacati di base hanno indetto uno sciopero generale di 24 ore. Questo coinvolgerà trasporti, logistica, scuole, università e porti. La protesta è stata lanciata “contro il genocidio in Palestina, la fornitura di armi a Israele e l’economia di guerra”.

Cobas e altri sindacati hanno sottolineato il sostegno alla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla. Questa è una flotta civile internazionale diretta a Gaza per rompere l’assedio e consegnare aiuti.

Un messaggio di solidarietà e disobbedienza civile

Entrambe le giornate rappresentano un forte segnale di dissenso popolare contro la guerra e l’inerzia diplomatica. Le piazze italiane si trasformano in luoghi di protesta e speranza. Qui lavoratori, studenti e attivisti chiedono giustizia per Gaza e un cambio di rotta nella politica estera.

Come ha dichiarato la CGIL: “Dove non c’è umanità, non ci può essere giustizia sociale, democrazia, libertà”.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.