La fine del giornalismo nella nuova stagione di The Morning Show. Gli episodi su AppleTV

Ha debuttato lo scorso 17 settembre sul canale streaming della AppleTV la nuova stagione – la numero 4 – di The Morning Show. Nata come serie che ha decostuito il mondo del giornalismo, oggi ne sancisce la fine. Intensa e mai banale, il perno dell’attenzione si sposta su politica e fake news in un racconto che non regala sconti a nessuno.

Ci sono tante serie tv che gravitano nella contemporaneità. Poche riflettono su quello che accade attorno a noi come The Morning Show. è stata una delle prime serie tv che è stata lanciata dal portare streaming – e a pagamento – di AppleTV+ e fin dalla sua prima apparizione (era il settembre del 2019) ha catalizzato l’attenzione su dio sé per un racconto intenso e deciso sul mondo del giornalismo. Da quel concetto, la serie è andata avanti e dopo lo scivolone che ha subito durante la stagione 2 (riscritta a causa della pandemia da Covid-19) è tornato più in forma che mai. I nuovi episodi sono arrivati dal 17 settembre e fin da subito si nota la grande attenzione che è stata rivolta per cercare di costruire una trama coerente e al passo con i tempi.

Dopo la costruzione e la critica al modello del Metoo, ora The Morning Show affronta di petto la crisi scatenata dalla politica di Trump, l’avvento delle fake news e dell’intelligenza artificiale. Sullo sfondo resta New York e i nuovi meccanismi del network della UBN. Prima ancora del suo debutto, la serie ha ricevuto un ordine per una stagione 5 segno che sull’attuale situazione sociale e politica che stiamo vivendo c’è ancora molto da raccontare.

The Morning Show, cosa succede nella stagione 4?

La quarta stagione di The Morning Show è ambientata nella primavera del 2024, quasi due anni dopo gli eventi della terza stagione. Con la fusione tra UBA e NBN ormai completata, la redazione si trova a dover affrontare nuove responsabilità, motivazioni nascoste e l’elusiva natura della verità in un’America sempre più polarizzata. In un mondo pieno di deepfake, teorie del complotto e insabbiamenti aziendali, di chi ci si può fidare? E come si può sapere cosa sia davvero reale?

Oltre ad Aniston e Witherspoon nel ruolo di Alex e Bradley, il cast stellare della quarta stagione include Billy Crudup, Karen Pittman, Nicole Beharie, Nestor Carbonell, Mark Duplass, Greta Lee e il nuovo ingresso di Marion Cotillard nel ruolo di un’inserzionista dal fascino magnetico,  Jeremy Irons che presta il volto al padre di Alex, Aaron Pierre, William Jackson Harper, Boyd Holbrook e il ritorno dell’amatissimo Jon Hamm, reduce dal successo di un’altra serie Apple che lo ha visto protagonista, Your Friends & Neighbors.

The Morning Show, la serie che segna la fine del giornalismo

Addentrarsi nel mondo di The Morning Show non è facile. La serie è così complessa e stratificata che è impossibile muoversi in quell’universo così caotico. Il bello è insito proprio in questo. La serie, infatti, mette in scena un racconto così vivo e così accattivante proprio perché ha la capacità di riflettere sui tempi che corrono con uno sguardo schietto e sincero. Nella stagione 4, oltre a trattare l’argomento politico e oltre a trattare l’ingerenza delle fake news e delle teorie complottiste, affonda le mani in una società sempre più polarizzata dove non c’è più dibattito e dove non si segue più la corrente. Ne esce un ritratto brutale di un 2024 allo sbando e in cui non è riuscito a trarre vantaggio da ciò che stato durante la pandemia.

Nei nuovi episodi si sancisce la fine del giornalismo come lavoro a discapito di qualcosa di artefatto e di poco aderente alla realtà. Una visione che non è tanto distante da ciò che stiamo vivendo in cui, di questo mestiere così bello, non è rimasto praticamente nulla, colpito dalla crisi dei valori e da quella economica (sospinta dalla bolla di Internet). The Moning Show colpisce proprio perché estremizza i problemi della società attuale e regala al pubblico un’immagine di quello che potrebbe essere se non si alza la voce e non si lotta per le proprie idee. Una stagione, la 4, ancora più politica e chiaro megafono di tutti i difetti (e i problemi) scatenati dall’amministrazione Trump. Eppure, ancora una volta, non ci sono né vinti né vincitori.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.