Sciopero dei trasporti: Lunedì nero per l’Italia



Preparatevi a un lunedì di grandi disagi per chi si sposta in treno, bus, nave e persino in taxi. Una serie di scioperi nazionali è stata proclamata da diverse sigle sindacali di base, con ripercussioni che si protrarranno fino a novembre.



Lo stop più significativo è previsto per lunedì 22 settembre, quando si fermeranno contemporaneamente vari settori dei trasporti. Tra i più colpiti:
Trasporto ferroviario: Treni a rischio cancellazioni e ritardi.

Trasporto pubblico locale (bus e tram): Nelle principali città italiane si attendono forti limitazioni al servizio.


Trasporto marittimo: Possibili ritardi o cancellazioni per i collegamenti con le isole.
Taxi: Un’agitazione inaspettata che si aggiunge alle altre, rendendo difficile trovare una vettura.

Lo sciopero è stato indetto per protestare contro le politiche economiche e sociali del governo. Le sigle di base chiedono maggiori tutele per i lavoratori, l’aumento dei salari e una migliore gestione dei servizi pubblici.

Il calendario degli scioperi, tuttavia, non si esaurisce con la giornata di lunedì. Altre agitazioni sono già state annunciate per il mese di ottobre e inizio novembre, rendendo il prossimo autunno un periodo di incertezza per i pendolari e per chiunque debba spostarsi.

Si consiglia di controllare i siti web delle aziende di trasporto e le informazioni in tempo reale prima di mettersi in viaggio, per verificare lo stato dei servizi e i possibili orari di garanzia.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.