Borsa: Milano in rialzo, Moncler e Mps guidano gli acquisti. Crollo Inwit (-8,6%)



Bene anche Cucinelli e Bper. Ifis e Technoprobe volano sulla scia dei conti.



Piazza Affari avvia la settimana in territorio positivo, con l’indice di riferimento FTSE MIB che mostra un incremento intorno allo 0,53% nei primi scambi. Il sentiment di Borsa è guidato dai forti acquisti su alcuni titoli di rilievo, in particolare nel settore del lusso e in quello bancario. Tuttavia, si osserva una netta inversione di tendenza per il titolo Inwit.

A spingere l’indice in alto sono soprattutto i comparti difensivi e le banche:

Moncler è tra i migliori, con un balzo che supera il +2,09%. Il titolo beneficia di una rinnovata fiducia da parte degli investitori. Inoltre, evidenzia una forza relativa superiore a quella dell’indice di settore.

Anche il settore bancario è dinamico: Banca MPS segna un rialzo significativo. Si attesta oltre il +2,42%. L’andamento sostenuto arriva sulla scia dei recenti aggiornamenti finanziari e delle prospettive positive.

Bene anche Brunello Cucinelli, altro nome di punta del lusso. Segna un progresso di circa il +2,04%.
Bper Banca si muove in linea con il settore, con scambi in territorio positivo.

In netto contrasto con l’andamento generale, a registrare la performance peggiore è Inwit, la società delle torri. Cede in modo pesante oltre l’8,6% (secondo il dato fornito).

Sebbene l’azienda abbia confermato la guidance per il 2025, dopo aver comunicato un utile netto di 276,7 milioni di euro nei primi nove mesi, il forte ribasso potrebbe essere in parte legato alla notizia dello stacco di un dividendo straordinario. Questo evento è in programma per fine novembre. Questo fattore spesso porta a un aggiustamento del prezzo del titolo in Borsa.

Volano Ifis e Technoprobe sui Conti
Fuori dal FTSE MIB, l’attenzione degli investitori è catalizzata dai titoli che hanno comunicato risultati finanziari in grado di superare le attese. In questo contesto:

Banca Ifis e Technoprobe spiccano per i rialzi sostenuti. Ciò è avvenuto grazie alla reazione positiva del mercato ai loro ultimi conti trimestrali o semestrali, che hanno superato le stime degli analisti.

Nel complesso, l’avvio di giornata riflette un discreto ottimismo per la Piazza. Gli operatori bilanciano le performance dei singoli titoli in attesa di ulteriori dati macroeconomici e sviluppi sul fronte geopolitico.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.