Casalino nuovo direttore, Iervolino annuncia gruppo editoriale libero

L’ex portavoce di Giuseppe Conte, Casalino, è il nuovo direttore del gruppo editoriale libero firmato da Iervolino. Con Casalino nuovo direttore per Iervolino, il gruppo editoriale libero acquisisce una nuova identità sotto la sua guida. Casalino guiderà una nuova testata nell’ambito di un gruppo editoriale firmato dal produttore cinematografico Andrea Iervolino, che prepara anche un biopic su Donald Trump.

Casalino torna protagonista

Dopo anni da volto e voce del Movimento 5 Stelle, Rocco Casalino si prepara a un nuovo capitolo professionale: la direzione di una testata giornalistica. La nomina di Casalino nuovo direttore da parte di Iervolino nel gruppo editoriale libero segna un cambiamento significativo.
A confermarlo è Andrea Iervolino, imprenditore e produttore italo-canadese, che in un’intervista all’Adnkronos ha annunciato la nascita di un progetto editoriale ampio e innovativo, destinato a includere testate online e cartacee, alcune nuove e altre già esistenti.

“Rocco Casalino sarà il direttore di uno di questi progetti, il più importante”, ha dichiarato Iervolino.

Iervolino: “Voglio creare un gruppo di stampa libera”

L’obiettivo dell’imprenditore è dar vita a un polo editoriale indipendente, dove giornalisti e direttori possano lavorare senza pressioni politiche o economiche. Questo è importante per il nuovo direttore Casalino nel gruppo Iervolino.

“Ho imparato quanto sia fondamentale garantire libertà di espressione. Voglio una realtà dove ognuno possa dire ciò che pensa”, spiega Iervolino.

Parallelamente, il produttore ha rivelato di essere al lavoro su un biopic dedicato a Donald Trump, incentrato sull’uomo e l’imprenditore, non sul politico:

“Mi piace raccontare storie di uomini di successo, al di là delle ideologie.”

Il profilo di Andrea Iervolino

Nato a Cassino nel 1987, Iervolino è una delle figure più dinamiche dell’industria cinematografica internazionale.
Con 132 film all’attivo e oltre 5 milioni di follower su Instagram, è fondatore di Ambi Media Group e Iervolino & Lady Bacardi Entertainment (Ilbe), con collaborazioni che spaziano da Al Pacino a Johnny DeppNicole KidmanAnthony HopkinsSarah Jessica Parker e molti altri.

Tra i suoi progetti più recenti figura “Maserati: The Brothers” (2025), diretto da Bobby Moresco e interpretato da Hopkins, Andy Garcia e Jessica Alba.
Oltre al cinema, Iervolino ha diversificato gli investimenti con la holding TAIC – The Andrea Iervolino Company, che comprende:

  • TaTaTu, piattaforma di intrattenimento su blockchain;
  • Space 11, per produzioni nello spazio a gravità zero;
  • Mercato Metropolitano a Londra, incubatore di imprese artigianali;
  • brand di lusso nei settori hotellerie, design e cosmetica.

Cavaliere della Repubblica dal 2018 e dal 2025 ambasciatore del Commonwealth di Dominica in Italia, Iervolino è stato anche coinvolto in un’inchiesta per truffa aggravata e false fatture sul tax credit, da cui – precisa – è stato completamente scagionato:

“La magistratura mi ha dato ragione, sono innocente. Non si dovrebbe più parlare di questo.”

Casalino: “Racconterò i fatti, non farò giornalismo di partito”

Dopo l’esperienza da portavoce nei governi Conte I e II, Casalino afferma di voler avviare un percorso giornalistico “libero da appartenenze”. La nomina di Casalino nel gruppo editoriale libero diretto da Iervolino rappresenta una svolta.

“Abbiamo sofferto un giornalismo troppo partigiano. Ora voglio raccontare i fatti e stare il più vicino possibile alla verità.”

L’ex stratega della comunicazione del M5S, ospite da Lilli Gruber a Otto e mezzo, ha difeso la figura di Giuseppe Conte:

“È la persona più sottovalutata della politica italiana. È realistico pensare che possa sfidare Giorgia Meloni.”

FAQ

Q1. Rocco Casalino diventa direttore di quale testata?
R: Di una nuova testata creata nell’ambito del gruppo editoriale di Andrea Iervolino.

Q2. Cosa intende Iervolino per “stampa libera”?
R: Un gruppo mediatico in cui direttori e giornalisti possano esprimersi senza vincoli o censure politiche.

Q3. Qual è il legame tra Iervolino e il cinema?
R: È produttore di oltre 130 film e fondatore di Ambi Media Group e Ilbe, società attive a Hollywood. Anche Casalino sarà parte di questo gruppo editoriale firmato Iervolino a partire da oggi.

Q4. Quali sono i progetti futuri di Iervolino?
R: Un biopic su Donald Trump e l’espansione del gruppo TAIC in settori innovativi.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.