Ucraina: Tajani al G7 in Canada, “Mosca e Kiev devono parlarsi”

Il ministro degli Esteri, presente al G7, ribadisce il sostegno italiano a Kiev e invita Russia e Ucraina al dialogo diretto. Tajani ha sottolineato l’importanza del dialogo tra Canada, Ucraina e Russia. “Nessuna perplessità nella maggioranza sull’acquisto di armi”. Tajani G7 Canada Ucraina Russia dialogo è essenziale per avanzare verso la pace.

Tajani al G7 in Canada: “Mosca e Kiev devono parlarsi”

Durante la ministeriale Esteri del G7 in Canada, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha invitato Russia e Ucraina a riprendere il dialogo. Tajani G7 Canada Ucraina Russia dialogo è stato il tema centrale del suo intervento.
«Invitare la Russia a parlare con l’Ucraina è fondamentale, perché sono loro due che devono confrontarsi», ha dichiarato Tajani al termine dell’incontro al White Oaks Resort di Niagara-on-the-Lake, in Ontario.

L’appello arriva in risposta alle parole del segretario di Stato americano Marco Rubio, che ha esortato Mosca a “perseguire la via diplomatica” per una pace duratura e stabile.

H2: La crisi ucraina domina il vertice

“Io non vedo perplessità. Vedremo cosa si dovrà fare, lo faremo tutti insieme. Il presidente del Consiglio parlerà con il ministro Crosetto”, ha affermato il titolare della Farnesina.

Il ministro ha anche precisato che l’Italia procederà con il dodicesimo pacchetto di aiuti militari a Kiev, nell’ambito del programma Purl di cooperazione con gli Stati Uniti.

H2: Nuovi aiuti energetici e lotta alla corruzione

Tajani ha annunciato un nuovo contributo italiano per la resilienza energetica dell’Ucraina, comprendente generatori e tecnologie per la riparazione delle centrali elettriche danneggiate dai bombardamenti russi. Questo contributo è parte dell’importante focus su Tajani G7 Canada Ucraina Russia dialogo.
Si tratta di un investimento del valore di “diverse decine di milioni di euro”.

Sul fronte interno, il ministro ha commentato anche lo scandalo di corruzione che ha portato alle dimissioni dei ministri ucraini di Giustizia ed Energia, sottolineando la necessità di riforme strutturali a Kiev.

“Il ministro Sybiha ci ha assicurato che le cose stanno cambiando. L’Italia è pronta a sostenere iniziative anticorruzione: è un problema che va risolto in vista dell’adesione all’Ue”, ha detto Tajani.

H2: Sanzioni canadesi e nuove misure contro Mosca

Durante il vertice, la ministra canadese Anita Anand ha annunciato una nuova ondata di sanzioni contro la Russia:

  • 13 individui e 11 entità,
  • inclusi gruppi del settore droni e gas naturale liquefatto,
  • oltre a 100 navi della cosiddetta flotta ombra.

“Continueremo a intensificare la pressione insieme ai partner, finché la Russia non porrà fine alla sua invasione ingiustificata”, ha dichiarato Anand.

H2: L’intervento dell’Ucraina al G7

Il vice ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha, ospite del vertice, ha ribadito che “Putin continua a vivere nell’illusione di poter vincere la guerra, ma ha già perso oltre un milione di soldati”.
Sybiha ha incontrato Marco Rubio in bilaterale e ha ottenuto un nuovo pacchetto di aiuti britannici da 13 milioni di sterline, destinati alla riparazione delle infrastrutture energetiche ucraine.

“Putin vuole gettare l’Ucraina nell’oscurità e nel freddo mentre arriva l’inverno”, ha commentato la ministra britannica Yvette Cooper.

FAQ

Q1. Cosa ha detto Tajani al G7 in Canada?
R: Ha invitato Mosca e Kiev a riprendere il dialogo diretto e confermato il sostegno dell’Italia all’Ucraina.

Q2. Ci sono divisioni nel governo italiano sugli aiuti a Kiev?
R: Tajani ha smentito perplessità nella maggioranza, ribadendo l’unità della coalizione.

Q3. Quali nuovi aiuti fornirà l’Italia?
R: Generatori e tecnologie per il ripristino delle centrali ucraine danneggiate, per un valore di decine di milioni di euro.

Q4. Quali nuove sanzioni ha annunciato il Canada?
R: Misure contro 13 persone, 11 società e 100 navi della “flotta ombra” russa.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.