L’avvio di giornata sui mercati azionari asiatici di mercoledì 12 novembre 2025 ha mostrato un andamento misto, con la Borsa di Hong Kong che ha aperto in territorio positivo, mentre le piazze della Cina continentale registrano un lieve calo nelle prime contrattazioni.
Hong Kong ha dato il via alla seduta con una lieve crescita, sostenuta da un cauto ottimismo e dai movimenti positivi registrati a Wall Street nella giornata precedente.
L’indice di riferimento Hang Seng ha aperto segnando un incremento dello +0,24%. Gli investitori nella regione monitorano attentamente gli sviluppi economici globali e locali, cercando segnali di ripresa o di stabilità in un contesto di incertezze persistenti.
Al contrario, i mercati della Cina continentale hanno intrapreso una partenza sottotono. A Shanghai, l’indice composito ha ceduto lo 0,15% nelle prime fasi di trading. Ancora più marcato è stato il calo registrato a Shenzhen, dove il listino ha perso lo 0,25%.
Gli analisti indicano che questa debolezza iniziale sui mercati cinesi potrebbe riflettere prese di profitto dopo i recenti guadagni o una reazione alla pubblicazione di dati economici domestici che necessitano di una valutazione più approfondita.
Il sentiment è dominato dalla cautela, con gli operatori che bilanciano le aspettative di supporto governativo con le preoccupazioni relative al settore immobiliare e alla domanda interna.
Il resto della giornata di trading sarà cruciale per stabilire se i mercati della Cina continentale riusciranno a recuperare terreno e se Hong Kong riuscirà a mantenere i guadagni iniziali.
