Jannik Sinner: Primo Italiano Campione a Wimbledon
Jannik Sinner ha vinto il suo primo titolo di Wimbledon, battendo Carlos Alcaraz in una finale entusiasmante. Con questo successo, Sinner conquista il quarto Slam e diventa il primo tennista italiano a vincere a Wimbledon. Alcaraz, campione in carica, non riesce a ottenere il terzo titolo consecutivo.
Arresto di Giuseppe Palermo: colpo al narcotraffico.
L'arresto di Giuseppe Palermo, leader della 'ndrangheta in America Latina, rappresenta un significativo successo nella lotta al narcotraffico. L'operazione, coordinata da Europol e le forze di polizia italiane e colombiane, evidenzia l'importanza della cooperazione internazionale nella lotta alla criminalità organizzata. L'Italia rimane all'avanguardia in questo campo.
Ndrangheta: colpo del ROS al narcotraffico, 28 arresti.
Raggruppamento Operativo Speciale – Roma, Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, L’Aquila, Latina e Pistoia. Nell’ambito dell’operazione di ‘ndrangheta arresti ROS, su disposizione della Direzione Distrettuale […]
Fulmine Colpisce Treno Italo: Rimborsi e Vouchers
Un treno di Italo è stato colpito da un fulmine a Melegnano, interrompendo la corsa. I viaggiatori sono stati trasbordati su un altro convoglio, e Italo rimborserà i biglietti, offrendo un voucher equivalente. La circolazione sulla linea Milano-Bologna è rallentata, con ritardi fino a 60 minuti.
Dazi: Tajani, ‘10% non sarebbe insopportabile per la nostra economia, vedremo’.
Antonio Tajani, ministro degli Esteri, ha affermato che una guerra dei dazi è dannosa e suggerisce l'abolizione dei dazi per stimolare la crescita del mercato. Riguardo ai negoziati in corso, ha indicato che sarà Trump a esprimere la sua opinione. Ha anche detto che un dazio del 10% sarebbe sostenibile.
Maltempo: a Firenze bomba d’acqua, oltre 18 mm di pioggia in un’ora
Il maltempo ha colpito Firenze, portando temperature torride oltre i 40 gradi, seguite da un violento nubifragio. Una 'bomba d'acqua' ha scaricato oltre 18 mm di pioggia in un'ora, con accumuli fino a 60 mm a Montespertoli. Venti forti hanno registrato raffiche fino a 43 km all'ora.
Record di sbarchi a Creta: 750 profughi in arrivo
Record di sbarchi a Creta con 750 profughi arrivati dalla Libia, di cui 430 soccorsi da navi commerciali. La rotta da Tobruk è ora molto utilizzata dai trafficanti. Dall'inizio dell'anno, 16.848 migranti sono arrivati in Grecia via mare, e 7.135 a Creta, rappresentando una sfida per le autorità.
Gb: Usa revocano visti a Bob Vylan dopo cori anti Idf a Glastonbury
Il Dipartimento di Stato americano ha revocato i visti al duo punk britannico Bob Vylan dopo i cori anti Idf al festival di Glastonbury, provocando l'annullamento dei loro concerti negli Stati Uniti. Il vice Segretario di Stato ha affermato che chi esalta violenza e odio non è benvenuto nel Paese.
Critiche della Cassazione sul protocollo Italia-Albania
Il governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, affronta critiche dalla Cassazione riguardo al protocollo sui migranti con l'Albania, che solleva dubbi di compatibilità legale. Mentre si prepara un nuovo dl flussi per 500mila migranti, il centrodestra insiste nel rafforzare le misure di sicurezza e protezione per le forze dell'ordine.
Trump attacca la Fed: “Alla guida c’è una persona stupida, i tassi. devono scendere all’1%”
Donald Trump ha attaccato con durezza Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, definendolo "stupido" e criticando i tassi di interesse attuali, sostenendo che dovrebbero scendere all'1%. Le sue affermazioni aumentano le tensioni politiche e pongono interrogativi sulla futura indipendenza della Fed, soprattutto in vista delle elezioni presidenziali del 2025.
Decreto Sicurezza: Bignami e Gasparri Contro la Cassazione
La polemica sul Decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni evidenzia il conflitto tra legislativo e giudiziario. Bignami e Gasparri criticano la Cassazione per la sua posizione sull'occupazione abusiva, sottolineando il diritto dei proprietari. Il dibattito ruota attorno a protezioni sociali e diritti di proprietà, rivelando tensioni ideologiche profonde.
Aerei fermi nel Nord-Ovest: Guasto radar causa cancellazioni
Nel nord-ovest dell'Italia, il traffico aereo è momentaneamente sospeso a causa di un guasto al centro radar di Milano. Questo ha portato a cancellazioni e ritardi significativi, con voli da aeroporti come Milano Linate e Torino bloccati per oltre un'ora. Tecnici Enav stanno lavorando per ripristinare il servizio rapidamente.