sabato25 Marzo 2023
NEWS > 16 Settembre
DUEMILA22

Internet: Itu, 2,7 mld di persone nel mondo senza, prima di Covid erano 3,6 mld

Un terzo della popolazione mondiale non ha ancora accesso a internet nel 2022, ossia 2,7 miliardi persone contro 3 miliardi...

IN QUESTO ARTICOLO

Un terzo della popolazione mondiale non ha ancora accesso a internet nel 2022, ossia 2,7 miliardi persone contro 3 miliardi nel 2021. Nonostante la pandemia di Covid-19 abbia dato un’importante spinta alla connettività (nel 2019 circa 3,6 miliardi di persone, quasi la metà della popolazione mondiale non era connessa ad internet) si registra un rallentamento del trend di crescita delle nuove connessioni. E’ quanto emerge dai dati pubblicati dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Itu) dell’Onu.

Attualmente si stima che 5,3 miliardi di persone in tutto il mondo siano connesse ad Internet. “Mentre la crescita continua è incoraggiante, il trend attuale suggerisce che senza maggiori investimenti infrastrutturali e un nuovo impulso per promuovere le competenze digitali, la possibilità di connettere tutti entro il 2030 sembra sempre più scarsa”. La pandemia di Covid-19, commenta il segretario generale dell’Itu Houlin Zhao, “ci ha dato una grande spinta alla connettività ma dobbiamo mantenere lo slancio per garantire che tutti, ovunque possano beneficiare delle tecnologie e dei servizi digitali”. Questo, rileva Zhao, “può essere raggiunto solo con maggiori investimenti in reti e tecnologie digitali, implementando la regolamentazione delle migliori pratiche e una continua attenzione allo sviluppo delle competenze mentre ci spostiamo verso un’era post-pandemia”.

A livello globale, il numero di utenti di Internet è cresciuto del 7% e la penetrazione di Internet, la quota di individui che utilizzano Internet, è cresciuta del 6% tra il 2021 e il 2022. La crescita, tuttavia, è distribuita in modo non uniforme tra le regioni. L’Africa, l’area meno connessa delle sei regioni del mondo dell’Itu, ha raggiunto una crescita del 13% su base annua per quanto riguarda la penetrazione di Internet. Oggi, il 40% della popolazione in Africa è online. Gli Stati arabi hanno mostrato una crescita robusta, con Internet che ora raggiunge il 70% della popolazione. In Asia e nel Pacifico, la penetrazione di Internet è cresciuta dal 61% nel 2021 al 64% nel 2022, rispetto alla popolazione della regione. Le Americhe, la Comunità degli Stati Indipendenti e l’Europa hanno raggiunto ciascuna una crescita del 3%, con oltre l’80% della popolazione online in ogni regione. L’Europa rimane la regione più connessa a livello globale, con l’89% della sua popolazione online.

CONDIVIDI

Leggi Anche