Ucraina: Prima Intesa Trump-Putin, Mosca Ferma i Raid sulle Centrali

Ucraina: Prima Intesa Trump-Putin, Mosca Ferma i Raid sulle Centrali
Ucraina: Prima Intesa Trump-Putin, Mosca Ferma i Raid sulle Centrali Ucraina: Prima Intesa Trump-Putin, Mosca Ferma i Raid sulle Centrali

Una prima, fragile intesa è stata raggiunta tra il presidente americano Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin. Dopo una telefonata durata oltre due ore e mezza, Mosca ha accettato di fermare per 30 giorni i raid sulle infrastrutture energetiche ucraine, segnando un passo verso una possibile tregua. Tuttavia, il presidente russo ha posto condizioni stringenti, tra cui lo stop agli aiuti militari occidentali a Kiev, una richiesta che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito “un tentativo di indebolirci”.


La Casa Bianca ha descritto l’accordo come un primo passo verso una “pace durevole”. Il cessate il fuoco energetico e infrastrutturale sarà seguito da negoziati tecnici per un’eventuale tregua marittima nel Mar Nero e, in prospettiva, un cessate il fuoco completo. “È una telefonata storica,” ha commentato Trump, sottolineando che “mai prima d’ora siamo stati così vicini alla pace.” Tuttavia, Zelensky ha espresso scetticismo, accusando Mosca di voler guadagnare tempo per rafforzare le proprie posizioni militari.

Il Cremlino ha chiarito che la tregua è subordinata a condizioni difficili da accettare per Kiev, tra cui la cessazione della mobilitazione ucraina e del riarmo, oltre alla fine del supporto militare e dell’intelligence da parte dell’Occidente. “Non sono pronti nemmeno per il primo passo, che è un cessate il fuoco completo,” ha dichiarato Zelensky, ribadendo che l’Ucraina continuerà a combattere per difendere la propria sovranità.

L’inviato speciale americano Steve Witkoff ha annunciato che i colloqui riprenderanno domenica a Gedda, in Arabia Saudita. “Siamo fiduciosi che entrambe le parti possano trovare un accordo,” ha dichiarato Witkoff, riferendosi al cessate il fuoco di 30 giorni come un’opportunità per costruire fiducia reciproca. Tuttavia, il clima rimane teso, con l’Europa che osserva con preoccupazione e prepara ulteriori misure di supporto a Kiev.


Mentre il mondo guarda con speranza e apprensione, l’intesa Trump-Putin rappresenta un passo importante ma ancora insufficiente verso la fine del conflitto. Le prossime settimane saranno cruciali per determinare se questa fragile tregua potrà trasformarsi in una pace duratura o se rimarrà solo un episodio isolato in una guerra che continua a devastare l’Ucraina.