Il prossimo 30 maggio e con un giorno di ritardo rispetto agli Stati Uniti, in Italia debutta su Sky e Now la terza stagione di And Just Like That. La serie che racconta la vita di Carrie dopo il “Sex” e dopo la “City” è convincente nonostante l’assenza della mitica Samantha Jones e nonostante sia finito l’effetto sorpresa. Il motivo? Racconta il mondo di oggi con uno sguardo disamorato e melanconico.
A quasi due anni dall’ultimo episodio, Carrie, Charlotte e Miranda stanno per tornare in tv con i nuovi episodi di And Just Like That. Tutto è pronto per il prossimo 29 maggio data in cui, in America e su Max, gli episodi torneranno in tv. In Italia il debutto è fissato per il giorno successivo per gli abbonati di SKY e Now. Grande attesa, dunque, per conoscere le nuove avventure di una non più giovanissima Carrie alle prese con la sua nuova vita da single dopo la morte (purtroppo) di Mr. Big. New York fa da sfondo a un racconto fresco e disinibito su un mondo che cambia troppo velocemente. Carrie – interpretata sempre e comunque da un convincente Sarah Jessica Parker – non è da sola in questo suo nuovo corso. Con lei c’è Miranda, che scopre nuove sfaccettature della sua femminilità, e c’è Charlotte, che è alle prese con il lavoro e l’adolescenza delle sue due figlie. Sullo sfondo resta la Grande Mela, con le sue luci, i suoi colori, i sogni e i desideri. Pur non raccontando nulla di nuovo e anche se è finito l’effetto novità, And Just Like That mantiene l’alto l’interesse e mantiene alto il buon nome di Sex and the City. Perché conserva la sua anima più scanzonata e attualizza gli usi e costumi della nostra modernità. Carrie e co. possono anche non essere più delle donne in carriera e in cerca del vero amore ma la vita che hanno di fronte e ancora piena di sfide, di vittorie e di sconfitte.
Il sequel di Sex and the City? Inizia dopo la pandemia e miscela ironia e sentimentalismo
La serie nasce, per la prima volta, nel 1998 quando la HBO mandò in onda il primo storico episodio. Fu uno shock culturale dato che, in pieno fermento creativo e piena seconda golden age delle serie tv, Sex and the City fu una delle prime serie a parlare di sesso con una tale disinvoltura che (quasi) si urlò allo scandalo. Questo perché a parlare di amori e abitudini sessuali sono state 4 donne e amiche che camminavano fiere tra le strade di New York. La serie andò avanti per 6 stagioni, è proseguita al cinema con due film e in tv con un prequel (che fu davvero sfortunato in termini di ascolti) e poi l’idea di scrivere un nuovo capitolo della vita di Carrie. And Just Like That nasce proprio con questa intenzione: raccontare il mondo di oggi senza peli sulla lingua, indagando tra miti e leggende del lifestyle moderno. Il primo episodio, che risale al dicembre del 2021, ha messo in scena una fotografia di una Grande Mela in piena ripresa dopo il Covid e dove mostra Carrie e le sue amiche alle prese con una vita che chiede sempre di più. Prima fra tutte: Carrie rimane vedova e torna alla condizione di single all’età di 50 anni. La vita però è imprevedibile e, nonostante tutto, le regala ancora tante sorprese.

L’assenza di Samantha Jones
Il sequel, però, vede l’assenza di Kim Cattrall che, per anni, è stata la mitica Samantha Jones. Non è mai stato chiarito il motivo per il quale l’attrice non sia stata coinvolta nello show ma, secondo alcune voci, pare che non ci sia mai stato un bel rapporto con le colleghe di set. La sua assenza è lampante ed è un buco che non si può riempire, ma in And Just Like That il suo ricordo è trattato con i guanti di velluto come se il personaggio fosse sempre presente. Appare in un cameo a fine della stagione due – che è stato girato lontano dal set e pare che sia costato fior di quattrini – ma, per il momento, il suo ritorno in pianta stabile non è previsto. La serie, però, ha trovato la sua identità, guardando al futuro con serenità.
Cosa c’è da aspettarsi dalla stagione 3
Fra nuovi amori, sesso e l’amicizia di sempre, tornano sotto il sole di una torrida estate newyorkese, tutte le protagoniste di And Just Like That, in esclusiva in Italia su Sky e in streaming solo su NOW con la terza stagione. I dodici nuovi episodi della serie Max Original e Sky Exclusive di Michael Patrick King, seguono Carrie, Miranda, Charlotte, Seema (la new entry) e Lisa mentre si concentrano sulle loro carriere e le loro famiglie, e le vedono affrontare storie d’amore, di sesso, e la grande amicizia che le lega, ormai 50enni, in una New York brulicante di vita.