L’Account X di Elmo Hacked: messaggi razzisti e antisemitici scioccano il Web




Nelle ultime ore, l’iconico personaggio di Sesame Street, Elmo, è stato al centro di una controversia inaspettata e scioccante. Il suo account ufficiale sulla piattaforma X (precedentemente Twitter), seguito da oltre 640.000 follower, è stato compromesso da un hacker che ha pubblicato una serie di messaggi offensivi, inclusi contenuti razzisti e antisemiti.


I post, poi prontamente cancellati, contenevano minacce e commenti dispregiativi, con riferimenti all’ex presidente Donald Trump e a Jeffrey Epstein.


L’incidente ha generato un’ondata di reazioni e incredulità tra gli utenti dei social media, molti dei quali sono rimasti sconvolti dal linguaggio volgare e dall’odio provenienti da un account associato a un personaggio per bambini così amato.


Sesame Workshop, l’organizzazione senza scopo di lucro dietro “Sesame Street”, ha rilasciato una dichiarazione confermando l’attacco hacker.


“L’account X di Elmo è stato compromesso oggi da un hacker sconosciuto che ha pubblicato messaggi disgustosi, inclusi post antisemiti e razzisti”, ha dichiarato un portavoce di Sesame Workshop, aggiungendo che stanno lavorando per ripristinare il pieno controllo dell’account.



L’episodio ha evidenziato ancora una volta le vulnerabilità della sicurezza online e la rapidità con cui contenuti inappropriati possono diffondersi, anche attraverso profili insospettabili. La notizia è stata ampiamente riportata da diverse fonti giornalistiche, tra cui The Times of India, Associated Press e CBS News, sottolineando la gravità e la risonanza dell’accaduto.
Questo evento arriva in un periodo in cui “Sesame Street” ha già affrontato un maggiore controllo da parte di alcuni legislatori repubblicani, che hanno spinto per tagliare i finanziamenti federali per la PBS.


Nonostante le polemiche esterne, Elmo è rimasto un simbolo di gentilezza e consapevolezza sulla salute mentale, come dimostrato dalla sua recente interazione virale in cui chiedeva ai suoi follower “Come state tutti?”. L’attacco hacker rappresenta un tentativo di offuscare questa immagine positiva, ma l’immediata risposta di Sesame Workshop mira a riaffermare i valori di inclusione e rispetto che il personaggio ha sempre rappresentato.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.