L’Australia è in piena emergenza sanitaria. Secondo l’ultimo rapporto del Dipartimento della Salute australiano, il paese sta affrontando un’epidemia di influenza senza precedenti, che ha già superato i picchi registrati negli anni passati. La notizia ha messo in allerta gli esperti di tutto il mondo, soprattutto in vista dell’imminente stagione influenzale nell’emisfero boreale.
L’epidemia in Australia è un segnale d’allarme per l’Italia, che potrebbe subire una forte ondata di casi. Il professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano, ha dichiarato all’ANSA: ‘In arrivo mix di virus, vaccinarsi anche per Covid’. La sua preoccupazione si basa sulla contemporanea circolazione di diversi ceppi virali, che potrebbero mettere a dura prova il sistema sanitario nazionale.
La scorsa stagione, infatti, si è assistito a una co-circolazione di virus influenzali, RSV (virus respiratorio sinciziale) e, naturalmente, del coronavirus. Questa situazione potrebbe ripetersi e, a causa della scarsa immunizzazione della popolazione, potrebbe causare un aumento significativo dei ricoveri.
L’importanza della prevenzione
Per evitare un’emergenza sanitaria, è fondamentale puntare sulla prevenzione.
Le autorità sanitarie australiane hanno già lanciato un appello alla popolazione per accelerare le vaccinazioni, soprattutto per i soggetti più vulnerabili. Lo stesso consiglio è stato dato dal professor Pregliasco per l’Italia, dove è importante vaccinarsi non solo contro l’influenza, ma anche contro il Covid-19.
Il virologo ha sottolineato che, ‘la contemporanea circolazione di virus diversi e potenzialmente letali rende ancora più importante la vaccinazione’. Il vaccino, infatti, non solo riduce il rischio di contrarre il virus, ma anche la gravità dei sintomi, evitando le complicanze più gravi e i ricoveri in ospedale.
Il mix di virus rappresenta una minaccia ancora più insidiosa, soprattutto per gli anziani e per le persone con patologie croniche. Come sottolinea Pregliasco, ‘la combinazione di diversi virus respiratori aumenta il rischio di complicazioni e di sviluppare polmoniti e altre malattie respiratorie’.
In conclusione, l’epidemia di influenza in Australia è un monito per l’Italia. La prevenzione è l’unica arma per contrastare l’arrivo di un inverno che si preannuncia difficile. Le autorità sanitarie e i cittadini sono chiamati a fare la loro parte: i primi a lanciare campagne di sensibilizzazione e i secondi a seguire le raccomandazioni degli esperti, a partire dalla vaccinazione.
