Putin : Occidente ignora la storia

Vladimir Putin, in un’intervista scritta rilasciata all’agenzia di stampa cinese Xinhua, ha lanciato un forte monito all’Occidente, accusandolo di ignorare la storia e di perseguire una politica di militarizzazione. Il capo del Cremlino ha sottolineato che tale approccio destabilizza il panorama internazionale, a differenza del partenariato tra Russia e Cina, che ha definito una “forza stabilizzatrice” a livello globale.



Nel corso dell’intervista, Putin ha espresso profonda preoccupazione per la crescente espansione della NATO, considerandola una minaccia diretta alla sicurezza russa. Secondo il presidente, l’Occidente sta ignorando le lezioni della storia e sta ripetendo gli errori del passato, intensificando la militarizzazione e creando nuove linee di divisione. Ha inoltre criticato l’approccio di “blocco contro blocco”, sostenendo che non fa altro che aumentare le tensioni e alimentare la sfiducia tra le nazioni.


Secondo Putin, la strategia occidentale di espansione e militarizzazione è un tentativo di mantenere l’egemonia globale, ma è destinata a fallire. Ha affermato che il mondo sta diventando multipolare e che il tentativo di imporre un ordine basato su un’unica potenza è obsoleto e pericoloso.



In netto contrasto con la sua critica all’Occidente, Putin ha esaltato il legame tra Russia e Cina.


Ha descritto la partnership come un modello di relazioni internazionali, basato sul rispetto reciproco, sulla non ingerenza negli affari interni e sulla cooperazione in vari settori, dalla politica all’economia.


Ha evidenziato che la cooperazione tra i due Paesi non è diretta contro altre nazioni, ma ha l’obiettivo di promuovere la stabilità e la sicurezza a livello globale. La partnership sino-russa, secondo il presidente, serve come un contrappeso alle politiche destabilizzanti di alcune potenze occidentali, e mira a rafforzare un ordine mondiale più equo e giusto.


Le dichiarzioni riflettono una visione del mondo in cui le vecchie strutture di potere sono in declino e nuove alleanze stanno emergendo.


L’intervista ha ribadito la posizione della Russia sul ruolo dell’Occidente e ha rafforzato il suo impegno a consolidare ulteriormente il legame con la Cina, considerato cruciale per la costruzione di un futuro ordine mondiale multipolare.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.