Sisma in Afghanistan, un bilancio in continua crescita: oltre 600 morti e 1500 feriti




Un devastante terremoto di magnitudo 6.0 ha scosso l’Afghanistan orientale nella notte, provocando una catastrofe umanitaria. Le prime stime, che parlavano di circa 250 morti e 500 feriti, sono state tragicamente superate dalle ultime notizie diffuse dalle autorità locali. Il bilancio, purtroppo provvisorio, conta ora almeno 622 vittime e oltre 1500 feriti, con tre villaggi completamente rasi al suolo.


L’epicentro della scossa è stato localizzato a circa 27 chilometri a est di Jalalabad, nella provincia di Kunar, a una profondità di soli 8 chilometri. Un’area già vulnerabile, caratterizzata da costruzioni fragili e in gran parte rurale. Il sisma è stato avvertito da centinaia di migliaia di persone e ha causato ingenti danni in diverse province, tra cui Kunar e Nangarhar.


I soccorsi sono resi estremamente difficili dalle condizioni logistiche del territorio. Molte delle aree colpite, situate in zone montuose e remote, sono rimaste isolate a causa di frane e crolli. Le squadre di emergenza faticano a raggiungere i villaggi più remoti, e si teme che il bilancio delle vittime possa aumentare ulteriormente man mano che i soccorritori riescono a farsi strada tra le macerie.


Le immagini che arrivano dalle zone colpite mostrano scene di distruzione: case crollate, famiglie sfollate e persone che scavano a mani nude nella speranza di trovare i propri cari ancora in vita. Le autorità afghane, guidate dai talebani, hanno lanciato un appello alle organizzazioni internazionali per ricevere aiuti e supporto immediato.


Mentre gli elicotteri trasportano i feriti negli ospedali delle città vicine, la popolazione si organizza per offrire aiuto. Volontari si sono riversati negli ospedali per donare il sangue e supportare il personale medico. Nonostante la gravità della situazione e le difficoltà operative, la solidarietà della popolazione sta cercando di mitigare gli effetti di questa immane tragedia.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.