La vicenda del sito Phica.eu si arricchisce di un nuovo capitolo. A seguito della denuncia presentata dalla consigliera Funaro, un 45enne residente a Firenze è stato ascoltato dalle autorità.
L’uomo è ritenuto essere la persona che si cela dietro il sito web, divenuto oggetto di una polemica dopo la pubblicazione di un post che ha scatenato la reazione della politica.
Il post incriminato, che ha utilizzato immagini di archivio per comporre una “combo”, è stato interpretato come un attacco personale nei confronti della consigliera. L’autore, tuttavia, ha replicato con un messaggio pubblico, dichiarando che “Nessuna estorsione” è stata messa in atto, cercando di ridimensionare la gravità dell’accaduto.
La consigliera Funaro, dal canto suo, ha ribadito l’importanza di non cedere al silenzio di fronte a simili episodi. “Mai tacere, parlare per tutte”, ha dichiarato, sottolineando la necessità di denunciare e reagire a ogni forma di attacco che colpisca le donne nella sfera pubblica e privata.
La denuncia della consigliera ha portato a galla l’identità del presunto autore del sito, dimostrando l’importanza di un’azione legale per tutelare sé stessi e lanciare un messaggio di solidarietà a chi subisce attacchi online. Le indagini sono ancora in corso per chiarire tutti i dettagli della vicenda.