Putin, Russia e Ucraina: rischio escalation e tensioni NATO

Il conflitto tra Russia e Ucraina continua ad alimentare nuove tensioni internazionali. Le recenti violazioni dello spazio aereo in Polonia, Estonia e Romania riportano al centro della scena Vladimir Putin. Egli è accusato di provocare la NATO. Inoltre, si spinge verso una pericolosa escalation.

Putin e la Russia: nuove provocazioni contro la NATO

Secondo il Consiglio Atlantico, la Russia ha la piena responsabilità delle azioni di escalation. Un esempio è la violazione dello spazio aereo estone del 19 settembre. Le immagini e i reportage di Tv7 porteranno i telespettatori in Estonia, ex repubblica sovietica. Qui, i militari italiani operano sotto l’ombrello NATO in un clima di crescente preoccupazione.

Ucraina e la minaccia della guerra ibrida

La guerra tradizionale si intreccia con nuove forme di conflitto. In Estonia e Germania si moltiplicano gli allarmi sulla cosiddetta cyber guerra, con attacchi informatici a infrastrutture civili e militari volti a destabilizzare gli equilibri. Le telecamere Rai mostreranno in esclusiva il progetto del “super carro armato europeo”, simbolo della corsa agli armamenti in risposta alle pressioni di Mosca.

Il ruolo dei servizi segreti

Il capo dei servizi estoni aveva già avvertito dei rischi connessi agli attacchi ibridi in corso. Ciò conferma il timore che la Russia di Putin stia ridisegnando i confini del conflitto attraverso strumenti tecnologici.

Le altre storie raccontate da Tv7

Oltre alla crisi tra Russia e UcrainaTv7 proporrà un’intervista esclusiva allo scrittore francese Michel Houellebecq. Egli riflette sul declino dell’Occidente, tra politica, letteratura e democrazia.

Spazio anche a un’inchiesta su “Fake, Corpi, Ricatti”, con storie di giovani vittime della manipolazione digitale. Inoltre, ci sarà un reportage dedicato al fenomeno delle “maranze” nelle periferie italiane.

Ambiente, cultura e musica

Dal cambiamento dei ghiacciai con la spedizione “Climbing for Climate” sul Monte Rosa, fino alla passione dei collezionisti italiani. L’approfondimento passa per la musica con i 70 anni di Zucchero Fornaciari celebrati all’Arena di Verona. Un prezioso documento d’archivio del 1963 ricorderà invece Claudia Cardinale agli inizi della sua carriera.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.