Dazi USA sulla pasta: “Insulto al Made in Italy”, l’allarme dei Pastai UIF

dazi usa contro i pastai

Il segretario generale di Pastai UIF, Cristiano Laurenza, denuncia: “Il 91,78% di dazi è una decisione politica, serve una risposta forte dalle istituzioni italiane”.

Il caso dei super dazi americani sulla pasta italiana

Un nuovo fronte si apre per il Made in Italy agroalimentare. Gli Stati Uniti hanno annunciato nuovi dazi usa pasta, compreso un super dazio del 91,78% sull’importazione di pasta italiana, una misura che rischia di colpire duramente uno dei prodotti simbolo del nostro Paese.

A denunciare la decisione è Cristiano Laurenza, segretario generale di Pastai di Unione Italiana Food (UIF), che sottolinea l’impatto dei dazi usa pasta sull’economia italiana:

“Il 91,78 % di dazi è un insulto al prodotto del Made in Italy per eccellenza. Si tratta di una decisione politica, non tecnica. Ringraziamo il Maeci e gli altri Ministeri coinvolti per il loro supporto, ma ora serve un segnale forte dalle istituzioni per evitare la chiusura del secondo mercato di esportazione dopo la Germania.”

Una decisione politica, non tecnica

Secondo UIF, la decisione del Dipartimento del Commercio americano non si basa su valutazioni oggettive ma su motivazioni politiche.
Laurenza spiega che le aziende italiane Molisana e Garofalo, prese come riferimento dall’amministrazione americana,

“hanno fornito puntuali informazioni, completa documentazione e aperto le proprie aziende per tutti gli approfondimenti del caso. Eppure, la pronuncia è stata la più severa mai vista.”

Impatto sull’export italiano

Gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato per l’export della pasta italiana dopo la Germania. Un dazio di questa entità metterebbe in crisi non solo i produttori, ma anche l’intera filiera, dal grano ai distributori. In particolare, la questione dei dazi usa pasta potrebbe minare la competitività del settore.

Le associazioni di categoria chiedono quindi al Governo e all’Unione Europea di intervenire per difendere il Made in Italy da misure commerciali ingiustificate.

❓ FAQ

1. Perché gli USA hanno imposto dazi così alti sulla pasta italiana?
Secondo le prime analisi, si tratta di una misura legata a dispute commerciali e non a motivazioni economiche o di dumping reale.

2. Quali marchi italiani sono coinvolti?
Le aziende di riferimento nella valutazione americana sono Molisana e Garofalo, ma l’impatto colpirà tutto il settore.

3. Quali sono le prossime mosse dell’Italia?
Il Maeci e i Ministeri competenti stanno valutando azioni diplomatiche e legali per difendere l’export di pasta italiana negli Stati Uniti, cercando di mitigare gli effetti dei dazi usa pasta recentemente imposti.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.