Cosa sono i rimpianti e i rimorsi? Qual è il loro ruolo nell’esistenza umana e come trasformarli in degli alleati preziosi per poter evolvere lungo il proprio percorso di vita, fatto inevitabilmente di scelte, decisioni e traversie da affrontare nelle varie fasi e contesti variegati.
Un libro che ci orienta nel loro universo e che è in grado di farci acquisire nuove consapevolezze e strategie utili per affrontarli nel migliore dei modi e in maniera positiva in modo da non minare al proprio benessere psicologico è senza dubbi “Senza rimpianti. Senza rimorsi. Strategie per disinnescare l’infelicità” della psicoterapeuta Simona Milanese, edito da Ponte alle Grazie.
Alla scoperta delle emozioni alla base dei rimpianti e dei rimorsi
In questo saggio in cui psicologia, filosofia e saggezza si fondono in maniera degna di nota, la nota psicoterapeuta guida il lettore nel mondo delle emozioni che sono alla base dei rimpianti e dei rimorsi per scoprirne tutti i colori e le intensità. In questa esplorazione si scopre cosa rimpianti e rimorsi attivano nel mondo interiore e come certe emozioni si traducono in azioni e buoni propositi spesso fallimentari che spesso e volentieri non ci permettono di vivere a pieno la dimensione del presente.
Uno dei tanti insegnamenti che infatti si apprendono dalla lettura di questo libro ispiratorio e fonte di riflessioni è che è di vitale importanza per evolverci e non rimanere intrappolati nella trappola che i rimpianti e i rimorsi possono creare e attivaci, agire, mettere in pratica strategie che ci consentono di non diventare vittime di essi.
Superare il dolore per abbracciare il cambiamento
Il dolore che essi portano con sé va affrontato e superato agendo, acquisendo la consapevolezza che siamo noi i diretti protagonisti della nostra esistenza. Il saggio è arricchito di testimonianze di persone che per lungo tempo hanno convissuto con rimpianti e rimorsi e, che grazie alla psicologia strategica, sono riusciti a diventare delle persone migliori divenendo reattivi, consapevoli e autori delle proprie scelte e decisioni che gradualmente hanno concesso loro la possibilità di abbracciare a pieno il tanto agognato cambiamento.
Una grande verità di cui la lettura di questo libro è foriera che la felicità così tanto desiderata e declamata risiede dentro noi stessi. È inutile cercarla all’esterno o in ciò che è effimero. Risiede in ciò che ci fa star bene e che è in grado di apportare valore e significato alla propria esistenza. È qualcosa di soggettivo e che è spesso connesso al concetto di ikigai, quella motivazione, quella spinta o ragione che ci permette di svegliarci al mattino e che ci fa sentire in coerenza con ciò che siamo, coi propri ideali, sogni e desideri più autentici.
Un saggio ispiratorio e ricco di insegnamenti
“Senza rimpianti. Senza rimorsi” è un saggio che si legge con facilità e che è fonte di insegnamenti preziosi. Ci fornisce suggerimenti, esempi concreti, testimonianze autentiche che ci guidano, ci invitano a rallentare, a concederci il giusto tempo, forza e coraggio per trasformare i rimpianti e i rimorsi in occasioni, opportunità per conoscerci meglio, per rendere il presente la dimensione in cui vivere a pieno “senza se e ma”, guidati da ciò che è fonte di benessere, evoluzione e soddisfazione e in grado di rendere la propria esistenza degna di essere vissuta.
Un libro dedicato a chi crede nell’evoluzione e non smette mai di mettersi in gioco per apprendere quella consapevolezza e quegli imput creativi che permettono di crescere e divenire la versione migliore di sé stessi. A chi è rimasti per troppo tempo intrappolato nella prigione dei propri rimpianti e rimorsi che gli hanno impedito per troppo tempo di brillare di quella Luce Vera di cui ognuno è meritevole.