Sicilia, la Dc: “Rammarico per le dimissioni di Cuffaro, piena fiducia nella magistratura”

PALERMO – In Sicilia la Dc è in subbuglio dopo le dimissioni di Totò Cuffaro. Sicilia la Dc dimissioni Cuffaro erano attese da molti vista la situazione. La Democrazia Cristiana della Sicilia ha espresso “profondo rammarico” per le dimissioni da segretario nazionale di Totò Cuffaro, indagato dalla Procura di Palermo, che ha richiesto per lui gli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sui presunti appalti pilotati.

In una nota ufficiale, la Direzione regionale del partito sottolinea di voler mantenere “pieno rispetto per la magistraturae per il principio costituzionale della presunzione di innocenza”, ribadendo al contempo “la più ampia fiducia nel lavoro degli inquirenti e la ferma volontà di collaborare affinché la verità emerga con chiarezza e senza ombre”.

“La Democrazia Cristiana è e rimane una comunità politica ispirata ai valori della legalità, della solidarietà e del servizio al bene comune”, hanno dichiarato i parlamentari regionali Ignazio Abbate, Salvo Giuffrida, Nuccia Albano, Carlo Auteri, Andrea Messina e Rosellina Marchetta, insieme alla presidente regionale Laura Abbadessa e al segretario regionale Stefano Cirillo.

La posizione ufficiale della Dc siciliana arriva in un momento delicato per il partito, impegnato a difendere la propria identità e i principi fondativi di etica pubblica e trasparenza amministrativa. Le dimissioni di Cuffaro, figura di rilievo nel panorama politico isolano e nazionale, rappresentano per molti iscritti un passaggio doloroso ma necessario per garantire serenità e chiarezza all’interno del movimento. La Sicilia la Dc dimissioni Cuffaro stanno affrontando questo momento con determinazione.

Il gruppo dirigente regionale ribadisce l’impegno della Dc nel sostenere una politica fondata sulla responsabilità e sul rispetto delle istituzioni, confermando che il cammino del partito in Sicilia continuerà “nel solco della tradizione democratica e cristiana, senza rinunciare ai propri valori fondanti”. Sicilia la Dc dimissioni Cuffaro continueranno ad incidere sulla politica locale per un po’.

🔖 FAQ

Chi è Totò Cuffaro?
È l’ex presidente della Regione Sicilia ed ex segretario nazionale della Democrazia Cristiana, attualmente indagato in un’inchiesta della Procura di Palermo. Il caso Sicilia la Dc dimissioni Cuffaro sta suscitando molto interesse.

Perché si è dimesso Totò Cuffaro?
Si è dimesso a seguito dell’indagine su presunti appalti pilotati, per rispetto delle istituzioni e per non coinvolgere il partito.

Qual è la posizione della Dc Sicilia?
La Dc ha espresso rammarico per le dimissioni, ribadendo fiducia nella magistratura e nei principi di legalità e solidarietà.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.