Pozzuoli, all’Ex Convitto Monachelle “Verso Sud”

Sabato 12 luglio, il Convitto ex Monachelle si è trasformato in un crocevia di emozioni, memoria e identità collettiva grazie al concerto del Laboratorio di Musica Popolare Verso Sud, protagonista dell’atteso evento “Resistere per Ri-Esistere”.

L’iniziativa ha rappresentato molto più di una semplice serata musicale: è stata un vero e proprio atto di resistenza culturale, un’espressione autentica di appartenenza e riscoperta del patrimonio sonoro del Sud Italia. Il gruppo Verso Sud, nato come laboratorio di ricerca sui suoni e le tradizioni dell’area flegrea, ha incantato il pubblico con lo spettacolo “Canti di lotta, passione ed amore”.

Un viaggio musicale che ha attraversato le tammurriate, i canti d’amore, i ritmi ancestrali e le melodie che parlano di terra, sudore e speranza. Un concerto dove antico e moderno si sono intrecciati con naturalezza, in una fusione di strumenti tradizionali e soluzioni musicali contemporanee, capace di coinvolgere anche i più giovani.

IL GRUPPO “verso SUD”: Procolo Caiazzo, Giovanna Di Francia, Antonio Tempesta, Antonio Strano, Alessandro Martino.

Una performance intensa, costruita sull’ascolto reciproco, la condivisione e un profondo rispetto per la tradizione orale. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tra applausi, canti condivisi e momenti di vera commozione.

L’evento, a ingresso gratuito, si inserisce nel più ampio cartellone della rassegna “Resistere per Ri-Esistere”, che promuove iniziative culturali volte alla valorizzazione del territorio flegreo attraverso arte, musica e partecipazione.

Ancora una volta, la musica popolare si conferma strumento potente di identità e resistenza. E Verso Sud ne è portavoce autentico: un gruppo che guarda alle radici non come nostalgia, ma come spinta verso il futuro.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.