La McLaren vince il F1 GP Olanda con Oscar Piastri. Tuttavia, per il team sfuma la possibilità di fare cinque doppiette in stagione per il ritiro, a sorpresa, di Lando Norris, a sette giri dalla fine della gara.
Questo F1 GP Olanda ha visto Piastri, partito dalla pole, vincere la gara olandese. È arrivato davanti alla Red Bull di Max Verstappen, allungando decisamente in classifica mondiale su Norris.
Il pilota olandese in avvio aveva cercato di mettersi dietro a Piastri, beffando Norris in partenza. Ha poi subito il sorpasso del britannico e si è accodato, puntando alla terza posizione, fino a sette giri dalla fine.
L’idolo di casa nei tre giri finali dopo la safety car ha cercato anche di puntare Piastri per una incredibile vittoria. Ma la McLaren dell’australiano è più veloce e non si fa impensierire. Sul terzo gradino del podio ci va un ottimo Isack Hadjar, al primo podio in carriera, con la Racing Bulls.
Disastrosa e sfortunata la gara del F1 GP Olanda per la Ferrari. Lewis Hamilton è finito a muro al 23esimo giro e Charles Leclerc è stato costretto anche lui al ritiro al 53esimo giro. Ciò è avvenuto dopo un contatto con la Mercedes di Kimi Antonelli che lo tocca in curva e lo manda sulle barriere. Antonelli ha rimediato 10 secondi di penalizzazione, ma ha fatto finire la gara del monegasco. Si giocava la chance di passare l’avversario, con Leclerc che stava mantenendo la posizione dopo il suo pit stop. L’italiano ha comunque compromesso la sua gara visto che ha superato il limite in pit lane. Questo è avvenuto al momento del rientro per la foratura subita nell’incidente con Leclerc e ha subito altri 5 secondi di penalizzazione.
Ai piedi del podio si piazza la Mercedes di George Russell seguito dalla Williams di Albon. Questo F1 GP Olanda si conferma impegnativo con sesto Bearman con la Haas seguito dalle due Aston Martin di Stroll e Alonso. Nona l’altra Red Bull di Tsunoda e decimo Ocon. Partecipare al F1 GP Olanda si è rivelata una sfida emozionante e ricca di colpi di scena per tutti i piloti.