Serie B, lo strano caso di Pisa: big match ma niente sold out

Tante riflessioni sui numeri degli spettatori in Serie B nel 6° turno di campionato, appena concluso. Vanno evidenziate alcune grandi trasferte (vedi i tifosi del Bari a Frosinone, quelli del Cesena a Palermo e quelli della Salernitana a Reggio Emilia), ma anche alcuni numeri deludenti tra gli spettatori di casa (Pisa e Cosenza su tutti).

 

Grandi affluenze a Palermo e Genova (sponda Sampdoria), mentre poi si registrano numeri più bassi negli altri stadi ma più o meno in linea con le altre giornate di campionato cadetto. A Frosinone, stadio terzo in classifica per affluenza di questo turno, quasi 11 mila spettatori, con oltre mille tifosi giunti da Bari (e settore ospiti sold out).

Il caso di Pisa: tifoseria calda, ma niente sold out per il big match

Perchè, se è vero che a Pisa il problema stadio è annoso e non permette di raggiungere grandi numeri, è pur vero che per il big match contro il Brescia non si è raggiunto il sold out. Per arrivare al sold out mancavano circa 1500 tagliandi, un terzo dei quali per il settore ospiti (sono stati venduti 500 biglietti ai bresciani, la trasferta era limitata ai soli possessori di tessera del tifoso), ma circa un migliaio per i tifosi di casa. Il problema potrebbe essere quello dei prezzi alti ma oggettivamente da una tifoseria calorosa come quella pisana si attendono numeri più alti.

I numeri di tutti gli stadi di Serie B

Di seguito i numeri delle affluenze in ogni stadio di Serie B.

  1. Palermo- Cesena 23.230 (461 ospiti)
  2. Sampdoria- Sudtirol 21.440 (circa 50 ospiti)
  3. Frosinone- Bari 10.947 (1.021 ospiti, sold out)
  4. Spezia- Carrarese 10.354 (80 ospiti, solo tdt)
  5. Reggiana- Salernitana 10.036 (1.466 ospiti)
  6. Catanzaro- Cremonese 9.316 (37 ospiti)
  7. Mantova- Cittadella 8.553 (115 ospiti)
  8. Modena- JuveStabia 8.468 (530 ospiti)
  9. Pisa- Brescia 8.434 (500 ospiti, solo tdt)
  10. Cosenza- Sassuolo 7.922 (17 ospiti)