Serie C, in campo per il turno infrasettimanale

La Serie C torna in campo per il turno infrasettimanale e non mancano i big match per l’occasione.

Partendo dal girone A, la capolista Renate sarà ospitata dal Vicenza per il vero e proprio big match del girone. Il Vicenza infatti è terzo in classifica dopo appunto il Renate, sorpresa del campionato, e il Padova. Sia i biancoscudati che il Renate sono le uniche squadre della categoria a punteggio pieno: 15 punti frutto di 5 vittorie su 5 gare giocate. Turno che potrebbe essere favorevole al Padova che in casa ha una sfida, sulla carta, più semplice contro il Virtus Verona. Sfida casalinga anche per la retrocessa Lecco che ospita l’Arzignano.

Nel girone B, bella sfida tra Virtus Entella e Pescara, entrambe prime a 11 punti. Un big match che attirerà le attenzioni di tutti gli amanti della Serie C. Bella sfida anche a Perugia dove gli umbri ospitano il Rimini.

Nel girone C, cercano riscatto Foggia e Avellino. I primi giocheranno in casa contro il Giugliano, gli irpini invece giocheranno in trasferta contro la Turris. Ad allenare l’Avellino, dopo l’esonero di mister Michele Pazienza, ci sarà momentaneamente Biancolino. Attesa anche per il Crotone che dopo la batosta subita a Picerno (5-2 il risultato finale ) deve cercare il riscatto in casa contro il Sorrento.

Il Benevento capolista sarà impegnato sul difficile campo del Monopoli. 

Le squadre B possono retrocedere

Quest’anno, va ricordato, la Serie C prevede una novità importante. Le squadre B infatti (Atalanta Under 23, Juventus Next Gen e Milan Futuro) potranno retrocedere in Serie D, in base ai risultati ottenuti sul campo. Una novità non di poco conto. La decisione è stata presa dal presidente della FIGC Gabriele Gravina, che ha spiegato: “È stato approvato il principio della possibilità di retrocessione. E’ stato rimodellato per evitare alcune situazioni distorsive. Ora dobbiamo disciplinare la fattispecie concreta, organizzeremo un tavolo apposito”.