Rivoluzione sulle panchine di Serie A e Serie B, prima della sosta. Diverse società,
complice anche la sosta di campionato che permetterà ai nuovi arrivati di avere più giorni a disposizione per lavorare e conoscere la squadra, hanno scelto di cambiare guida tecnica dopo una periodo di delusione in campionato. Una vera e propria rivoluzione se si considera che addirittura il 10% dei club (4 club sui 40 di Serie A e B) nel giro di 48 ore ha cambiato mister. Non solo la Roma, che ancora non ha ufficializzato il nuovo allenatore dopo l’esonero di mister Ivan Juric, ma anche il Lecce, restando alla Serie A. In Serie B, invece, esoneri per Salernitana e Cremonese.
La situazione in Serie B
La Salernitana ha esonerato Giovanni Martusciello e ha dato l’incarico di mister della prima squadra a Stefano Colantuono (già responsabile del settore giovanile della Salernitana), che torna sulla panchina dei campani per l’ennesima volta. Per l’esonero, è stata decisiva la sconfitta contro il Bari nell’ultimo turno di campionato, ma già da tempo la Salernitana era in difficoltà. Questo il comunicato del club: “L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il signor Giovanni Martusciello. Il club ringrazia sinceramente il tecnico per l’impegno, la professionalità, la dedizione quotidiana e l’attaccamento dimostrati fin dall’inizio della sua esperienza al servizio della causa. A mister Martusciello vanno gli auguri di un futuro professionale ricco di soddisfazioni”. Quello di Martusciello è il secondo cambio della stagione per la Salernitana visto che Martusciello aveva accettato la panchina della Salernitana nel mese di luglio a seguito delle dimissioni di Sottil.
Retromarcia per la Cremonese. Dopo l’esonero di Eugenio Corini, torna in panchina Stroppa che era stato esonerato appena un mese e mezzo fa. Corini ha avuto un esonero lampo: dopo 5 gare è stato esonerato dall’incarico. Le due sconfitte consecutive contro Pisa e Mantova hanno certamente spinto verso questa decisione da parte del club.
Serie A, scelta di cuore a Roma
Il Lecce ha esonerato Luca Gotti e lo ha sostituito con Marco Giampaolo. L’inizio del campionato è stato veramente deludente per i salentini che dopo 12 turni hanno 9 punti (5 punti di meno rispetto allo scorso anno quando sulla panchina giallorossa c’era D’Aversa, a cui subentrò poi proprio Gotti). La preoccupazione riguarda soprattutto la zona offensiva, visto che l’attacco del Lecce continua a non girare come dovrebbe: solo 5 gol in 12 giornate sono veramente un magro, magrissimo, bottino. Il Lecce ad oggi è il peggior attacco dei cinque maggiori campionati d’Europa.
Infine, la Roma. La proposta dei Friedkin a Ranieri ha coinvolto da subito l’allenatore 73 enne. La proposta prevede di allenatore della Roma subito e poi di avere un nuovo incarico nel club. Claudio Ranieri dunque, sta per diventare il nuovo allenatore della Roma per la terza volta in carriera. Sarà lui a sostituire mister Ivan Juric. Per il tecnico di Testaccio che aveva annunciato il suo ritiro dal calcio, una decisione fatta con il cuore, per la sua Roma.