Il Pisa perde il derby con i conterranei della Carrarese ed è un passo falso doloroso.
Con questa sconfitta, la squadra di mister Pippo Inzaghi non solo perde il primo posto della classifica di Serie B, ma si fa raggiugere anche dallo Spezia al secondo posto. Una situazione particolare che fa capire quanto sia equilibrato quest’anno il campionato cadetto: basta un solo pomeriggio di difficoltà per perdere addirittura due posizioni in classifica.
Sassuolo- Pisa- Spezia: due posti per tre
Gode il Sassuolo che strapazza la Salernitana e raggiunge la vetta della classifica, ai danni proprio del Pisa. Gli emiliani adesso sono primi con 31 punti, ma ovviamente c’è ancora tanto da fare fino alla fine del campionato. Infatti, le inseguitrici, Pisa e Spezia, sono soltanto a un punticino dai neroverdi. Lo Spezia non si è lasciato sfuggire l’occasione e dopo la sconfitta dei toscani ha battuto il Sudtirol, vincendo 3-0 con i gol di Esposito, Vignali e l’autogol di Pietrangeli. Una vittoria importante che ha caricato ancora di più l’ambiente spezzino. La sensazione è che queste tre squadre si giocheranno i due posti disponibili per la promozione diretta fino alla fine dell’anno. Dopo le tre in questione, in classifica c’è il vuoto: ben 8 punti di distanza con la quarta (il Cesena).
Bari, vittoria con brivido: ora è stabilmente nei play off
Vittoria importante anche per il Bari, seppur con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto. Infatti, la squadra di mister Moreno Longo, prima passa in vantaggio, poi raddoppia e chiude il primo tempo addirittura sullo 3-0, ma nel secondo tempo molla e rischia di farsi raggiungere: finisce 3-2 contro il Cittadella e ora il Bari è in piena zona play off: sesto posto con 20 punti conquistati nelle 14 gare giocate finora in Serie B.
Frosinone e Salernitana: le nobili decadute
Impressionanti le cadute di Salernitana e Frosinone che, nonostante i cambiamenti avvenuti sulle panchine, non riescono a raggiungere risultati adeguati e ora stanno seriamente rischiando la doppia retrocessione (entrambe erano in Serie A lo scorso anno). Il Frosinone non ha mai vinto con il nuovo mister, Greco, in panchina. Finora aveva sempre pareggiato (quattro pareggi su quattro), ma in questo turno ha perso contro la Cremonese: il magro bottino di 4 punti in 5 match non è stato sufficiente a lasciare l’ultimo posto della classifica. Una crisi nerissima che rischia di trasformarsi in un disastro sportivo per i ciociari che ora rischiano seriamente la doppia retrocessione.
Situazione simile per la Salernitana che ha perso 4-0 contro il Sassuolo nella prima in panchina di mister Stefano Colantuono. La Salernitana è in piena zona retrocessione e il club ora valuta il ritiro per la squadra.