La Serie A torna in campo, ma qual è la situazione prima del 14 esimo turno di campionato? Eccola spiegata nel dettaglio.
L’anticipo del venerdì sera
Cagliari- Hellas Verona si giocherà stasera, una sfida importante che mette in palio punti salvezza per entrambi i club. I padroni di casa sono a quota 11 punti, mentre gli scaligeri sono un punto più avanti, a 12 punti. Il Verona è però in un periodo difficile: solo 3 punti conquistati nelle ultime 5 gare (1 vittoria e 5 sconfitte), fanno della squadra di mister Zanetti una delle squadre con il peggior periodo di forma: solo Cagliari, Monza (con 2 punti a testa) e Como (con 1 punto) hanno fatto peggio.
Le gare del sabato in Serie A
Domani il Como, in crisi nera, giocherà il derby, sentitissimo in zona, contro il Monza che non se la cava molto meglio. Altra sfida importante domani quella tra il Milan e l’Empoli: i rossoneri cercano di proseguire su questa strada con 8 punti nell’ultimo mese e un miglioramento nel gioco, perlomeno in campionato. Il Bologna sarà impegnato con il Venezia che nell’ultimo turno di Serie A, ha perso 1- 0 in casa contro il Lecce.
Le gare della domenica e il posticipo
Gare interessanti domenica, con la Juventus impegnata a Lecce alle ore 20.45 e l’Inter che giocherà alle 18 al Franchi di Firenze. Il Lecce di mister Giampaolo ha giocato una gara cinica a Venezia dove con due soli tiri in porta ha portato a casa una vittoria preziosissima e la Juventus affronterà i salentini con diversi assenti per infortunio. Sfida di cartello invece tra Inter e Fiorentina: entrambe le squadre sono nel calderone delle squadre a 28 punti, tutte seconde in classifica a pari punti. Chi vince può dare un segnale importante. Sfida delicata per la Lazio che gioca sul campo del Parma, mentre l’Udinese giocherà in casa contro il Genoa in uno stadio molto caldo: il settore ospiti dello stadio friulano è sold out, con oltre 1.300 tifosi genoani. Infine, la capolista: il Napoli giocherà sul campo del Torino.
Posticipo del lunedì tra Roma e Atalanta, con mister Claudio Ranieri che cerca di cambiare la stagione dei capitolini e mister Gasperini che continua a godersi la sua creatura e a cullare il sogno Scudetto.