Cosa c’è da vedere in streaming nella festa degli innamorati? Per un San Valentino alternativo, ecco i 5 film sull’amore da non perdere
Non si dovrebbe festeggiare l’amore solo nel giorno di San Valentino, ma se il 14 febbraio è un momento per ricordare quanto sia bello l’amore, perché non celebrarlo con un bel film? Nel corso del tempo, la magia del cinema ha sempre raccontato l’amore in tutte le sue sfumature più particolari e ne ha stigmatizzato i dettami. Dal sonoro al bianco e nero, dai film a colori fino alle moderne rappresentazioni: tra grande e piccolo schermo, il sentimento amoroso è sempre stato protagonista di storie accattivanti ed emozionanti. Celebrarlo è (quasi) un atto dovuto e con un film si possono trovare le parole giuste per farlo. Per l’occasione abbiamo selezionato – secondo il nostro giudizio – 5 piccoli ma grandi cult della cinematografia di ieri e di oggi che hanno raccontato l’amore in tanti e diversi modi.
Pretty Woman
È un’immortale fiaba romantica che non passa mai di moda. Il film con Julia Roberts e Richard Gere, oggi, è una pellicola senza tempo. Arrivata nella sale nel lontano 1990 (in Italia erano il 1991), Pretty Woman non ha mai smesso di emozionare il pubblico grazie a una storia di grande impatto che ha saputo raccontare il sentimento amoroso senza mai scendere a compromessi. Julia Roberts è Vivian, una ragazza squillo di Los Angeles, bella e con tanti sogni nel cassetto; Richard Gere è Edward, uomo ricco, bello e di talento. Per una casualità i due si incontrano tra le strade della città degli angeli e, proprio quell’incontro, cambierà per sempre le loro vite. Pretty Woman è diventato un classico della commedia romantica perché mette in scena una storia unica nel suo genere, e racconta di un amore che vince su tutto. Lo trovate su Disney+.
Chiamami col tuo nome
Liberamente ispirato al romanzo omonimo di André Aciman, Chiamami col tuo nome è stato il film che ha lanciato nel firmamento delle star gli attori di Thimoteé Chalamet e Armie Hammer ma, allo stesso tempo, è stato il primo film “commerciale” che ha parlato a cuore aperto di una storia d’amore tra due uomini. Un lungometraggio di rara bellezza e profondità, che sfiora con delicatezza le pieghe del cuore e dell’anima. Ambientato in Italia e in un’estata di metà anni ’80, Elio e Oliver si innamorano al primo sguardo senza poter immaginare che quel sentimento lascerà un solco nelle loro vite. Elio è un ragazzino che sta scoprendo se stesso, Oliver è un universitario che arriva in Italia per studiare e fare ricerche per la sua tesi di laurea. Due mondi lontani che si incontrano e, inevitabilmente, quell’amore che è scoccato sarà un faro nella notte che illuminerà a giorno le vite di tutti. Lo trovate su Now.
Titanic
Era il 1998 quanto il Titanic di James Cameron ha fatto capolino nelle sale cinematografiche e nessuno avrebbe mai immaginato che un film d’amore e che racconta la tragedia di una “nave inaffondabile” sarebbe diventato un cult senza tempo da 11 premi Oscar. Invece, ad oggi, il Titanic è uno di quei film che restano nel cuore del pubblico perché, oltre i fatti realmente accaduti, mette in scena la storia di un amore puro, nato in mezzo la tempesta e che sopravvivere alla tragedia, al tempo e alla morte stessa. Leonardo DiCaprio è Jack, Kate Winslet è Rose. Lui è un passeggero della terza classe, lei una nobile che è imbrigliata in un fidanzamento infelice. Il Titanic, nonostante tutto, ha unito i loro cuori da qui all’eternità. Questo è un film unico, un kolossal immenso e toccante, che dopo più di 25 anni, emoziona proprio come la prima volta. Lo trovate su Disney+.
Io prima di te
Di recente abbiamo visto Sam Clafin nel ruolo de Il Conte di Montecristo ma, nel 2016, è stato uno dei protagonisti di una favola romantica sull’amore e le seconde possibilità della vita insieme a Emilia Clarke (indimenticata per il ruolo ricoperto in Game of Thrones). Di per sé, Io prima di te è un film molto convenzionale ma gioca molto bene con i suoi cliché, portando al cinema una storia intesa e vibrante che arriva dritta al cuore. Lui è un rampollo di una bella famiglia che ha perso tutto dopo un incidente d’auto, lei è una giovane ragazza che è in cerca di un impiego. I due si incontrano e da una profonda amicizia nasce un amore che cambierà la vita di entrambi. Una storia crudele, soprattutto nel suo tragico finale, ma che insegna quanto può essere salvifico il potere dell’amore. Lo trovate su Amazon Prime Video.
A star is Born
È stato il film che ha fatto innamorare Bradley Cooper e Lady Gaga. Ma, oltre a questo, è stato il film che ha consacrato al grande grande pubblico il “mito” di una storia d’amore tragica ma romantica. Con A Star is Born, Lady Gaga si è affermata sia come cantante che come attrice tanto è vero che la sua “Shallow” ha vinto anche un premio Oscar. Remake di uno storico film con Barbara Streisand, al centro del racconto c’è la storia di Jackson Maine e Ally. Il primo è un cantante country sul viale del tramonto, lei è una cameriera che sogna il successo. L’amore li unisce ma il successo e la fama si mette tra di loro. Senza sapere che la musica ha unito per sempre i loro cuori. Anche in questo caso il film è molto convenzionale ma brilla grazie alle interpretazioni di Cooper e di Gaga. Lo trovate su Netflix.
