Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, si trova al centro di un acceso dibattito politico e mediatico per via di una Tesla Model Y. L’auto, simbolo di sostenibilità e innovazione, è diventata un “peso politico” per la coppia Fratoianni-Piccolotti, come dichiarato dalla moglie Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs).
La polemica è esplosa dopo che Fratoianni ha chiarito che la Tesla non è sua, ma della moglie. “Se volete sapere della Tesla, parlate con lei,” ha detto il leader politico, sottolineando di guidarla solo raramente. Piccolotti, dal canto suo, ha spiegato che l’auto è stata acquistata in leasing “prima che Musk diventasse nazista,” riferendosi alle recenti controversie legate al fondatore di Tesla, Elon Musk.
Piccolotti ha ammesso che, nonostante l’efficienza dell’auto, la Tesla rappresenta ormai un imbarazzo per la coppia. “L’abbiamo presa in un altro momento, quando sembrava una scelta giusta. Ora, benché sia efficientissima, è diventata un peso politico,” ha dichiarato. La deputata ha anche aggiunto che, appena possibile, l’auto sarà venduta.
La vicenda della Tesla di Fratoianni e Piccolotti mette in luce le sfide di conciliare scelte personali e impegni politici, soprattutto se ogni dettaglio può diventare oggetto di scrutinio pubblico. Mentre la coppia valuta il futuro dell’auto, il dibattito continua a infiammare il panorama politico italiano.