Arrivano notizie incoraggianti dal Policlinico Gemelli, dove Papa Francesco è ricoverato per una complessa infezione polmonare. Secondo l’ultimo bollettino medico diffuso dalla Santa Sede, le condizioni del Pontefice continuano a migliorare. La ventilazione meccanica, utilizzata nelle fasi più critiche della malattia, è stata sospesa, segnando un importante passo avanti nel suo percorso di recupero.
Il Papa, che ha compiuto 88 anni lo scorso dicembre, sta rispondendo positivamente alle terapie motorie e respiratorie. I medici hanno confermato che il Santo Padre è in grado di respirare autonomamente per lunghi periodi e che la necessità di ossigeno ad alto flusso è stata significativamente ridotta. Anche i progressi nella fisioterapia motoria sono stati definiti “incoraggianti,” con il Pontefice che ha ripreso alcune attività leggere, tra cui momenti di preghiera e riflessione.
Nonostante la fragilità fisica, Papa Francesco continua a dimostrare una straordinaria forza d’animo. La sua giornata è scandita da momenti di riposo, terapie e lavoro, con il Pontefice che segue da vicino le questioni della Chiesa. “Il Santo Padre è sereno e determinato,” ha dichiarato il portavoce vaticano, sottolineando l’importanza delle preghiere e del sostegno dei fedeli in questo momento delicato.
La notizia del miglioramento del Papa è accolta con sollievo e speranza dai fedeli di tutto il mondo, che continuano a pregare per la sua pronta guarigione. Mentre il Pontefice prosegue il suo percorso di recupero, il suo esempio di resilienza e fede rimane una fonte di ispirazione per milioni di persone.

