Negli ultimi anni la vitamina C è sempre più utilizzata nel mondo beauty. È infatti un ingrediente prezioso per la skin care, soprattutto in autunno perché le sue proprietà conferiscono alla pelle un aspetto sano e più luminoso, anche nelle giornate più fredde.
A cosa serve la vitamina C nella skin care
Nella maggior parte dei prodotti dedicati alla skin care la troviamo col nome di “acido ascorbico”. Svolge un’azione antiossidante che aiuta a prevenire la formazione dei temuti radicali liberi. Quest’ultimi sono i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e dello stress ossidativo.
Stimola e supporta la produzione di collagene donando compattezza e tonicità alla pelle. Riduce considerevolmente la comparsa delle rughe e le linee sottili di espressione. Svolge un’azione protettiva dagli effetti dannosi dei raggi Uva e Uvb. Contribuisce a ridurre il numero di macchie solari e le famigerate “discromie” uniformando il più possibile l’incarnato.
Come si utilizza la vitamina C per una pelle più sana
Deterge in profondità la pelle contribuendo ad idratarla efficacemente. Si può utilizzare senza problemi e controindicazioni sia al mattino che alla sera. Dall’effetto illuminante contrasta i segni visibili della stanchezza sin dal risveglio per un incarnato fresco e radioso.
Quando è contenuta in determinati booster e sieri si consiglia l’applicazione subito dopo l’accurata detersione o l’esfoliazione e, prima di cospargere la crema idratante o la crema solare. In questo caso potenzia la sua azione di scudo protettivo contro i raggi dannosi del sole. Ottima anche per ridurre le inestetiche occhiaie e borse.
Consigli per utilizzarla efficacemente
È un ingrediente molto delicato e purtroppo tende ad ossidarsi con facilità a contatto sia con l’aria che con la luce. Esposta a questi fattori può infatti perdere o ridurre la sua normale efficacia. Questo è il motivo per il quale nei prodotti beauty è sempre combinata con la vitamina E o estratti naturali, in primis il tè verde o la rosa canina. Questi ingredienti preziosi, fusi insieme preservano e potenziano allo stesso tempo la sua azione.
Tollerata da tutti i tipi di pelle. In particolare sulle pelli più sensibili le sue proprietà antiossidanti leniscono le potenziali irritazioni e inoltre riducono rossori e imperfezioni. In caso di pelle grassa tendente all’acne un’alta concentrazione di vitamina C protegge dall’ossidazione del sebo e dall’ostruzione dei pori responsabili di imperfezioni come i punti neri e i fastidiosi brufoli.
Infine sulle pelli secche, soprattutto quelle che tendono a desquamarsi con i primi freddi autunnali, questa vitamina dona idratazione migliorando efficacemente la texuture della pelle rendendola più morbida e dall’aspetto più compatto e sano.


