Una Roma solida doma l’Udinese grazie a Pellegrini e Çelik e si piazza in testa alla classifica
Allo stadio Stadio Olimpico di Roma, la squadra capitolina ha dominato l’avversario con una prestazione ordinata e concreta, battendo l’Udinese 2-0 e tornando in vetta alla classifica della Serie A. Reuters+2Sky Sport+2
Il match – equilibrato fino all’intervallo – si è decantato grazie a un rigore trasformato da Lorenzo Pellegrini e ad un’azione ben costruita finalizzata da Zeki Çelik.
📋 Dettagli e numeri della partita
- Risultato finale: Roma 2, Udinese 0. Reuters+1
- Marcatori:
- Pellegrini (42’ p.t., rigore)
- Çelik (61’)
- Possesso palla stimato: circa 58% per la Roma. Chiesa Di Totti
- Tiri nello specchio: 4 a 4 per entrambe le squadre. Chiesa Di Totti
- Testa-a-testa storico: la Roma ha vinto 25 delle ultime 36 sfide con l’Udinese, 8 vittorie bianconere e 3 pareggi. FootyStats
🔎 Analisi della prestazione
La Roma ha gestito bene la partita, senza strafare, ma con sufficiente attenzione difensiva e incisività nella zona-gol. Il vantaggio su rigore è arrivato poco prima dell’intervallo, spezzando l’equilibrio del match.
Dopo il 2-0, l’Udinese ha provato ad emergere, colpendo il palo e impegnando il portiere della Roma, ma senza creare reali occasioni da gol per ribaltare il risultato. Reuters
Il successo permette alla squadra di avanzare con fiducia, mentre l’Udinese dovrà migliorare in concretezza se vorrà competere ai livelli più alti.
📍 Implicazioni per il campionato
Con questa vittoria, la Roma si porta in cima alla classifica con 24 punti, approfittando delle difficoltà delle dirette concorrenti. Diario AS
L’Udinese, pur restando nella parte centrale della classifica, esce dal campo con qualche rimpianto per le occasioni sprecate.
Pagelle Roma
Pellegrini (voto 7) non è solo l’autore dell’1-0 della Roma, ma anche la fiamma che arde nei capitolini. Il numero 7 si fa sempre trovare tra le linee e distribuisce palloni con responsabilità, caricando compagni e pubblico. Esce tra gli applausi dell’Olimpico al 74’. Bene anche Celik (voto 7): partito in avvio di stagione come alternativa a Wesley sulla destra, si è rivelato sempre più l’esterno ideale per il gioco di Gasperini. La sua prestazione viene coronata dalla rete del 2-0. Tra i migliori c’è anche Svilar (voto 7): il portiere giallorosso si limita al minimo indispensabile per 70 minuti, poi si supera su Zaniolo, negando la rete dell’ex che avrebbe riaperto il match. Tra i più sottotono, invece, Soulé (voto 5.5): l’argentino fatica a trovare spazi e, a differenza dei compagni, gira sempre con una marcia inferiore. Esce a un quarto d’ora dalla fine senza aver creato vere occasioni.
VOTI ROMA (3-4-2-1): Svilar 7; Mancini 6.5, Ndicka 5.5, Hermoso 6; Celik 7 (90′ Ghilardi sv), Cristante 6.5, Koné 6.5, Wesley 6 (90′ Ziolkowski sv); Soulé 5.5 (74′ El Shaarawy 6), Pellegrini 7 (74′ El Aynaoui 6); Dovbyk 6 (42′ Baldanzi 6). All. Gasperini.




