Recensione del Libro “Dakos” di Valeria Dainese per Rossini Editore

Recensione del Libro "Dakos" di Valeria Dainese per Rossini Editore Recensione del Libro "Dakos" di Valeria Dainese per Rossini Editore




“Dakos” di Valeria Dainese è un romanzo che intreccia due linee temporali: gli anni della Seconda Guerra Mondiale e gli anni ’80. La storia ruota attorno alla famiglia Kissamou, con Andros Kissamou, detto “il dottore”, come figura centrale. Andros è considerato un eroe della Battaglia di Creta, ma la sua vera natura e le sue azioni sono messe in discussione nel corso del romanzo. Le sue figlie gemelle, Ester e Antea, vivono esistenze opposte ma entrambe segnate dalla tragica scomparsa della madre. Thòmas, il figlio di Ester, arriva dall’Inghilterra per conoscere il nonno, di cui ha sempre sentito parlare.
I personaggi di “Dakos” sono ben delineati e complessi. Andros Kissamou è un personaggio enigmatico, la cui vera natura viene svelata lentamente. Le gemelle Ester e Antea rappresentano due facce della stessa medaglia, con personalità e vite molto diverse. Thòmas, il nipote, aggiunge una dimensione di scoperta e curiosità, cercando di comprendere il passato della sua famiglia.
Il romanzo esplora temi come la memoria storica, la famiglia, il dolore della perdita e la ricerca della verità. La narrazione si sviluppa attraverso una serie di rivelazioni che tengono il lettore incollato alle pagine, desideroso di scoprire la verità su Andros e il suo passato.
Valeria Dainese ha uno stile di scrittura evocativo e coinvolgente. Le descrizioni delle ambientazioni, in particolare dell’isola di Creta, sono vivide e dettagliate, trasportando il lettore in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio. La narrazione è fluida e ben strutturata, con un equilibrio tra dialoghi e descrizioni che mantiene alta l’attenzione del lettore.
“Dakos” è un romanzo che affascina e coinvolge, offrendo una storia ricca di emozioni e colpi di scena. Valeria Dainese riesce a intrecciare abilmente passato e presente, creando un’opera che non solo intrattiene, ma invita anche alla riflessione. Un libro consigliato a chi ama i romanzi storici e le storie familiari complesse.