Mattarella: “Anticorpi della Democrazia Contro Sterili Nazionalismi”



Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto oggi il prestigioso premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia , condividendolo con il presidente emerito della Slovenia, Borut Pahor. Durante la cerimonia, Mattarella ha lanciato un messaggio forte e chiaro: “È ai cittadini di queste terre che dobbiamo il successo di questo percorso: società mature, cresciute in democrazia, con efficaci anticorpi rispetto a lusinghe di sterili e pericolosi nazionalismi.”

Il premio, giunto alla sua 25ª edizione, celebra il contributo di Mattarella e Pahor nel promuovere la riconciliazione tra Italia e Slovenia, un percorso che ha trasformato un confine di divisione in un simbolo di incontro e cooperazione. “Sono lietissimo di condividere questo premio con Borut Pahor, con cui ho avuto il privilegio di lavorare per rafforzare l’amicizia tra i nostri Paesi,” ha dichiarato Mattarella, sottolineando l’importanza di costruire un futuro di pace per l’Europa.

Mattarella ha ribadito che la democrazia, con i suoi valori di libertà e tolleranza, rappresenta il miglior antidoto contro i pericoli del nazionalismo. “Dobbiamo continuare a credere nella forza della democrazia e nella capacità delle nostre società di resistere alle tentazioni divisive,” ha affermato il capo dello Stato, invitando tutti a lavorare per un’Europa unita e coesa.

La cerimonia, tenutasi al Teatro Verdi di Gorizia, ha visto la partecipazione di autorità locali e internazionali, in un clima di grande emozione e speranza. Il premio non è solo un riconoscimento al passato, ma un monito per il futuro: costruire ponti, non muri, e lavorare insieme per un mondo migliore.