TERRANERA (L’AQUILA) – Un’atmosfera decisamente fuori stagione ha avvolto il borgo di Terranera, frazione di Rocca di Mezzo, dove la tradizionale festa di fine estate si è trasformata in un inaspettato “Natale” anticipato. Colpa del maltempo che ha colpito l’Abruzzo, portando pioggia, nebbia e temperature serali quasi invernali.
Il freddo anomalo, che ha fatto scendere il termometro fino a toccare valori vicini allo zero, ha fornito lo spunto perfetto per un’idea originale: perché non accogliere l’inverno in anticipo, tra panettone e vin brulé? Così è stato. A 1.270 metri di altitudine, residenti e turisti si sono radunati per una grande tavolata, con l’immancabile albero di Natale, luci intermittenti e decorazioni a tema.
Un’iniziativa che si ripete ogni anno, ma con un tema sempre diverso. L’idea, nata quasi per gioco, ha riscosso un grande successo, con circa duecento persone che hanno partecipato all’evento, dimostrando che lo spirito natalizio non ha stagione. A fare da contorno alla festa, lo scenario suggestivo delle montagne abruzzesi, che in questa serata di agosto hanno regalato un’istantanea perfetta da cartolina invernale.
È un modo per salutare l’estate e dare il benvenuto all’autunno, con un tocco di allegria e un pizzico di follia che solo un’iniziativa spontanea come questa può regalare. In fondo, l’atmosfera festosa non dipende dal calendario, ma dalla voglia di stare insieme.

