La nuova campagna di Sibo: “Perché ogni sì possa ridonare la vista”
È partita oggi la campagna sociale della Società italiana banche degli occhi (Sibo) dedicata alla donazione di cornee. L’iniziativa, intitolata “Perché ogni sì possa ridonare la vista”, mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di questo gesto e a far conoscere l’attività delle 12 banche degli occhi italiane, in occasione della Giornata nazionale del sì alla donazione di organi, tessuti e cellule promossa da Aido.
Trapianto di cornea: i numeri in crescita in Italia
Nel 2023 quasi 8.500 pazienti italiani hanno potuto ritrovare la vista grazie a un trapianto di cornea. Un dato in costante crescita dal 2020, reso possibile da 11.105 donazioni e dal lavoro delle strutture che raccolgono, verificano e distribuiscono i tessuti oculari ai centri di trapianto.
Le banche degli occhi: una rete che ridona la vista
Le banche degli occhi rappresentano una rete capillare in grado di garantire qualità e sicurezza dei tessuti donati. Queste strutture sono fondamentali per sostenere i centri di trapianto e ridare la vista a migliaia di persone ogni anno.
I partner della campagna
La campagna di Sibo è sostenuta dall’Associazione italiana medici e oculisti (Aimo) e dall’Associazione italiana cheratoconici (Aiche), con il patrocinio del Centro nazionale trapianti. L’obiettivo è informare i cittadini e rafforzare la cultura della donazione delle cornee, gesto che può cambiare la vita di chi attende un trapianto.