Moldavia al Voto, Vittoria Filo-UE di Maia Sandu: Il Partito al 44,13% Concluso scrutinio, Blocco Patriottico al 28,25%



La Moldavia ha confermato il suo orientamento pro-europeo. I risultati definitivi dello scrutinio elettorale (probabilmente per le elezioni parlamentari tenutesi il giorno precedente, il 28 settembre 2025, in base alle informazioni disponibili) vedono la netta vittoria del fronte filo-occidentale guidato dalla Presidente Maia Sandu.



Il Partito di Azione e Solidarietà (PAS), formazione politica della Sandu, ha ottenuto il 44,13% dei voti, assicurandosi la maggioranza relativa e la possibilità di formare un nuovo governo orientato all’integrazione nell’Unione Europea.

La tornata elettorale, descritta dagli analisti come un fondamentale “bivio tra Occidente e Russia”, ha visto come principale antagonista il Blocco Patriottico (probabilmente un’alleanza filo-russa) che si è fermato al 28,25% delle preferenze. Nonostante una forte campagna, spesso condizionata da tensioni geopolitiche e timori di ingerenze esterne, la minoranza filo-russa non è riuscita a scalzare il percorso europeo avviato dalla leadership attuale.

Il risultato odierno rafforza la posizione di Maia Sandu, che aveva già guidato il Paese verso l’ottenimento dello status di candidato all’adesione all’UE. Si prevede ora una rapida accelerazione delle riforme necessarie per l’avanzamento del processo di integrazione europea.

La presidente Sandu, che da tempo denunciava campagne di disinformazione e interferenze ibride da parte di Mosca, ha accolto la vittoria con un appello all’unità nazionale per affrontare le sfide economiche e di sicurezza che attendono la nazione, incastonata tra Romania e Ucraina.

Il Paese rimane comunque diviso, con una forte influenza russa che si manifesta attraverso i partiti di opposizione, il che rende il percorso di riforme e l’adesione all’UE una strada ancora complessa e incerta.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.