Meloni incontra Orban: scontro sull’Ucraina e tensioni tra Europa, Russia e Stati Uniti

Il premier ungherese provoca Bruxelles: “L’Unione europea non conta nulla. Andrò da Trump per far togliere le sanzioni alla Russia”. Meloni cerca la mediazione ma la missione è in salita.

Meloni-Orban, la missione difficile tra Roma e Bruxelles

La strategia era chiara: Giorgia Meloni puntava a mediare tra l’Unione europea e i veti di Viktor Orban, ma l’incontro con il premier ungherese si è rivelato tutt’altro che semplice.

Dopo l’udienza in Vaticano con Papa Leone, Orban ha infatti lanciato un duro attacco contro Bruxelles e Washington, dichiarando che “l’Unione europea non conta nulla” e che “Donald Trump sbaglia su Putin”.
Il leader di Budapest ha aggiunto di voler incontrare personalmente l’ex presidente americano “per convincerlo a togliere le sanzioni alla Russia sul petrolio”.

Orban: “L’Europa è fuori dai giochi”

Intervistato da Repubblica e Il Messaggero, Orban ha ribadito la sua visione dello stallo internazionale:

“Abbiamo appaltato ad americani e russi la possibilità di risolvere la guerra. L’Europa è totalmente fuori dai giochi”.

Secondo il premier ungherese, il futuro dell’economia europea sarebbe “il vero punto cruciale”, mentre “sulla guerra resta ormai ben poco da fare”.

Le sue parole hanno subito acceso le tensioni con Bruxelles, dove solo pochi giorni fa si era consumato un nuovo scontro sul dossier Ucraina.

Il vertice a Roma: tra diplomazia e divergenze

Palazzo Chigi, Orban è stato accolto da Giorgia Meloni con il consueto baciamano.
I due leader, legati da un rapporto politico e personale di reciproco rispetto, condividono posizioni comuni su vari dossier europei, come la riforma del voto all’unanimità e il sostegno al presidente argentino Javier Milei.

Tuttavia, sul fronte ucraino la distanza resta ampia.

“La pace non potrà mai nascere solo dai colloqui russo-ucraini. L’Europa deve negoziare direttamente con la Russia per un accordo più ampio sulla sicurezza europea”,
ha scritto Orban in serata su X (ex Twitter).

Il premier ha inoltre confermato l’intenzione di ospitare a Budapest un vertice di pace tra Putin e Trump, come annunciato dal suo portavoce Zoltan Kovacs.

Tajani: “Nessun allineamento con Orban”

Le parole del leader ungherese hanno provocato irritazione tra i partner europei.

“Non c’è nulla di male a ricevere Orban, ma non significa pensarla allo stesso modo”,
ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha riconosciuto di avere “una visione diversa” sulla Russia.

Secondo fonti diplomatiche, Meloni avrebbe cercato di convincere Orbannon esercitare il veto nelle prossime votazioni sull’Ucraina, magari astenendosi come già avvenuto nel dicembre 2023.

L’opposizione attacca

Dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle arrivano critiche dirette:

“Meloni e Salvini devono prendere le distanze da Orban”,
ha dichiarato il Pd.

Il leader del M5s Giuseppe Conte ha aggiunto:

“Orban sbaglia. Putin va condannato per l’aggressione, ma serve una soluzione pacifica”.

La polemica con Report

A turbare la visita romana anche la trasmissione Report su Rai3, con il servizio “L’offensiva sovranista contro l’Europa: l’asse Meloni-Trump”.
Il governo ungherese ha replicato duramente, definendo il programma di Sigfrido Ranucci “un grave errore”.

“Il titolo stesso rivela il pregiudizio degli autori”,
ha affermato Balazs Orban, consigliere politico del premier, spiegando che il documento The Great Reset, citato da Report, “non mina l’integrazione europea, ma analizza come ristabilire l’equilibrio tra sovranità nazionale e centralizzazione istituzionale”.

Perché Orban è in Italia?
Per incontri con Giorgia Meloni e Papa Leone, con focus su Ucraina, Medio Oriente e politiche europee.

Cosa ha detto su Trump e Putin?
Ha annunciato un possibile vertice di pace a Budapest e ha invitato Trump a togliere le sanzioni alla Russia.

Qual è la posizione di Meloni?
Mediare tra le istituzioni europee e il premier ungherese, mantenendo una linea di equilibrio diplomatica.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.