Il mondo delle fragranze consente di intraprendere un viaggio inedito tra innumerevoli sfaccettature di emozioni.
Il profumo è in grado di attivare l’amigdala, la zona del cervello nella quale risiedono le emozioni per far rievocare nella mente immagini e ricordi speciali.
Dietro la scelta di un profumo c’è sempre una storia che merita di essere raccontata e che ha a che fare con lo stato d’animo e le sensazioni che non si possono assolutamente reprimere ma che una fragranza ci aiuta a vivere a pieno. Inoltre fare del mondo dei profumi il proprio lavoro è una scelta ambiziosa e molto creativa che richiede tanta passione e che ogni giorno consente di mettersi in gioco intraprendendo nuove sfide e avventure tutte da vivere a pieno.
Ne abbiamo piena conferma in questa intervista che abbiamo fatto ad Eleonora Calavalle e Davide Gheradi, entrambi founder di Officina Parfum che dal 2010 si occupa di scoprire e proporre sul mercato italiano e non solo, fragranze di profumi di nicchia attraverso la selezione accurata di marchi e profumieri di talento. Nel cuore di Parma hanno anche aperto uno showroom elegante e raffinato che è diventato un vero e proprio punto di riferimento per scoprire tutti i segreti che si celano dietro ogni profumo.
Come e quando nasce il progetto Officine Parfum?
Officina Parfum nasce nel 2010 da una precisa idea di Eleonora Calavalle e Davide Gherardi ossia quella di creare e sviluppare un’azienda talent-scout per i profumieri; andare in giro per il mondo per scoprire e proporre ai più qualificati operatori italiani marchi interessanti e contemporanei, in linea con ciò che il mercato richiede.
Uno dei vostri obiettivi è valorizzare e far conoscere la profumeria di nicchia. Che cosa si intende per” profumeria di nicchia”?
Alla base del nostro concetto di “nicchia” deve esserci la qualità del prodotto. Per noi resta sempre valida la formula primigenia: “l’elemento più importante non dev’essere il contenitore ma il suo contenuto”.
Su quali criteri si basa la selezione dei vostri brand?
L’attenzione che poniamo nella selezione dei brand è prima di tutto che nel loro insieme (oggi siamo distributori esclusivi di una ventina di marchi) costituiscano una proposta equilibrata ma nello stesso tempo diversificata in modo che non si sovrappongano fra loro e nemmeno siano analoghi.
Oggi il profumo che ruolo riveste?
Il profumo è sempre stato un messaggio olfattivo che vogliamo lanciare dalle molteplici facce: il desiderio di seduzione oppure il suo contrario “non mi toccare…” magari oggi mi sento malinconico o invece sprizzo energia da tutti i pori. Ho voglia d’estate, di sole, di luce no invece desidero pensare alla pioggia autunnale e al foliage più colorato. Tanti aspetti di un semplice ma importante gesto. Purtroppo in questo attuale momento storico dove aumenta ogni giorno la solitudine ci si profuma sempre di più per un piacere che riguarda solo noi stessi.
La scelta di una fragranza su cosa dovrebbe basarsi secondo voi?
Scegliere una fragranza resta sempre un’attività umana piacevole e sfaccettata, ma mai impegnativa, Dobbiamo lasciare che la fragranza colpisca la nostra anima e mai il nostro cervello. Non ci si deve far ingabbiare dalle formule prestabilite, dalle famiglie olfattive o dalle famigerate piramidi olfattive. Non sarà il marketing a guidarci nelle scelte ma il nostro presente stato d’animo.
Qual è la parte più bella del vostro lavoro?
Il comune denominatore in Officina Parfum è la passione, siamo senza dubbio prima di ogni altra cosa dei professionisti ma profondamente appassionati di fragranze. Un altro aspetto che amiamo nel lavoro quotidiano è sentire quanto siamo realmente vicini ai nostri clienti potendo condividere un cammino piacevole e costruttivo.
Perchè scegliere Officine Parfum?
Perbacco! Ci scelgono perché siamo molto di più di un distributore, siamo dei costruttori di successi.
Cosa caratterizza il vostro showroom nel cuore di Parma?
Il nostro prestigioso Show-room di Parma rappresenta la nostra filosofia di lavoro: abbiamo voluto creare, in un ambiente elegante, un punto di ritrovo riservato a operatori del settore che in un’atmosfera piacevole ed informale possano scoprire sia le nostre proposte di prodotti che di formazione professionale. Oppure semplicemente incontrarsi per parlare delle nostre esperienze, arricchendoci reciprocamente.
A quale progetto state lavorando? Cosa vi aspetta nei prossimi mesi…qualche anticipazione?
Stiamo investendo sempre di più nella formazione e abbiamo in programma dei corsi molto innovativi per i nostri clienti, giornate in cui il profumo è protagonista ma anche l’analisi dei desideri del consumatore attuale. Il mercato cambia velocemente e Officina Parfum vuole dare sempre più strumenti utili per seguirlo al meglio.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
