Roma, il cardinale Zuppi visita il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale

Roma, il cardinale Zuppi visita il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale

Il cardinale Matteo Zuppi, noto per il suo impegno nella città di Roma, l’arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, ha incontrato gli operatori della Polizia di Stato impegnati nella difesa della sicurezza digitale. Benedizione e avvio delle attività con la Comunità di Sant’Egidio per la tutela dei minori online.

Un incontro simbolico tra fede e sicurezza digitale

La Polizia di Stato ha accolto, presso il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Roma, la visita del cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), a Roma proprio per questo evento importante.

Il porporato si trova nella Capitale in occasione dell’Incontro Internazionale di Preghiera per la Pace “Osare la Pace”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio.

Durante la visita, il cardinale Zuppi si è intrattenuto a lungo con il personale del Centro. Ha approfondito le attività complesse e delicate svolte quotidianamente dalla Polizia Postale per garantire la sicurezza in rete di cittadini, istituzioni e imprese.
Al termine dell’incontro, Zuppi ha impartito una solenne benedizione agli operatori, in un momento di vicinanza e riconoscenza verso chi tutela le persone più vulnerabili anche nel mondo digitale.


Educazione digitale e tutela dei minori

La visita del cardinale è coincisa con l’avvio ufficiale delle attività di educazione al digitale per i minori. Queste attività sono previste nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra la Polizia di Stato e la Comunità di Sant’Egidio.

L’accordo ha come obiettivo la tutela dei minori e la prevenzione dei fenomeni di adescamento e abuso online. Inoltre, promuove campagne di sensibilizzazione per un uso consapevole e sicuro delle tecnologie digitali. L’importanza del cardinale Zuppi a Roma in questo contesto è fondamentale.

Il protocollo prevede inoltre iniziative congiunte per l’individuazione tempestiva delle vittime di abusi e sfruttamento. Esso valorizza la collaborazione tra il Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia Online e la Comunità di Sant’Egidio, da sempre impegnata in progetti educativi e di sostegno alle famiglie in difficoltà.


Il valore della collaborazione

La visita e la benedizione del cardinale Zuppi rappresentano un riconoscimento simbolico del ruolo svolto dalla Polizia Postale nella difesa della sicurezza digitale e nella protezione dei più giovani.
Allo stesso tempo, sanciscono l’inizio concreto delle attività previste dal protocollo con Sant’Egidio. Così, si rafforza il legame tra istituzioni civili e comunità ecclesiali, e il coinvolgimento del cardinale Zuppi nell’iniziativa di Roma sottolinea la promozione della pace e della sicurezza anche nel mondo digitale.


❓ FAQ

Chi ha visitato il Centro di Sicurezza Cibernetica di Roma?
Il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI.

Qual era lo scopo della visita?
Conoscere le attività della Polizia Postale e inaugurare le iniziative di educazione digitale per la tutela dei minori.

Cos’è il protocollo con Sant’Egidio?
Un accordo tra la Polizia di Stato e la Comunità di Sant’Egidio per promuovere l’uso sicuro del web e prevenire l’abuso online sui minori.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.