Sciopero generale del 12 dicembre: la CGIL sfida il Governo Meloni sulla manovra economica

Trasporti, scuola e sanità si fermano: “Serve una manovra equa che protegga salari e servizi pubblici”, dice Landini. Previsti disagi in tutta Italia.

Il 12 dicembre 2025 l’Italia si fermerà per lo sciopero generale nazionale indetto dalla CGIL contro la legge di bilancio del governo Meloni. A scendere in piazza saranno lavoratori pubblici e privati, con disagi previsti in trasporti, scuole e ospedali.
L’obiettivo del sindacato guidato da Maurizio Landini è “difendere salari, pensioni e servizi essenziali da una manovra che colpisce i più deboli”.

⚖️ Motivazioni della protesta

La CGIL contesta il taglio ai fondi per sanità e istruzione e l’assenza di misure concrete contro l’inflazione. “Serve una politica che redistribuisca la ricchezza e non penalizzi il lavoro dipendente”, ha dichiarato Landini, sottolineando che la manovra “favorisce le imprese e dimentica le famiglie”.

Le sigle regionali hanno confermato manifestazioni in tutte le principali città italiane, con cortei previsti a Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo e Bologna.
Lo sciopero coinvolgerà anche il settore dei trasporti pubblici e ferroviari, dove sono attesi rallentamenti e cancellazioni.

💼 Impatto economico e sociale

Secondo gli analisti, la protesta potrebbe avere un impatto significativo sul dibattito politico e sulla tenuta del consenso del governo.
L’obiettivo della CGIL è portare all’attenzione del Parlamento la necessità di “una manovra equa”, capace di sostenere il potere d’acquisto delle famiglie e rafforzare la sanità pubblica, oggi in forte crisi di personale.

🧭 Reazioni politiche

Dal governo arriva una prima risposta prudente. Fonti di Palazzo Chigi parlano di “strumentalizzazione politica”, mentre la UIL sta valutando se unirsi alla mobilitazione.
Dall’opposizione, il PD e il Movimento 5 Stelle hanno espresso solidarietà ai lavoratori, definendo “ingiusta e regressiva” la manovra economica.

🗓️ Cosa aspettarsi il 12 dicembre

Lo sciopero generale durerà 24 ore, con servizi minimi garantiti in ospedali, scuole e trasporti.
Le autorità locali hanno già predisposto piani di sicurezza e deviazioni stradali per i cortei.
Per chi viaggia in treno o aereo, Ferrovie dello Stato e ENAC consigliano di verificare in anticipo partenze e cancellazioni.

🧩 Schema FAQ

Domanda 1: Quando è previsto lo sciopero generale della CGIL?
Risposta: Lo sciopero generale si terrà martedì 12 dicembre 2025 in tutta Italia, con adesioni in diversi settori pubblici e privati.

Domanda 2: Quali servizi saranno garantiti durante lo sciopero?
Risposta: Saranno garantiti i servizi essenziali, tra cui sanità, trasporti minimi e sicurezza pubblica.

Domanda 3: Perché la CGIL ha indetto lo sciopero generale?
Risposta: Il sindacato protesta contro la manovra economica del governo Meloni, ritenuta penalizzante per lavoratori e famiglie.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.