Sono agghiaccianti le testimonianze che arrivano dall’Indonesia che riferiscono delle morti improvvise di decine di bambini che, secondo molti, sarebbero legate all’uso di uno sciroppo per la tosse. Una tremenda ondata di decessi che raggiunge quota 157 vittime, quasi tutte sotto la soglia dei 5 anni, solamente nel 2022 e che è stata causata da problemi ai reni. E tantissimi genitori hanno puntato il dito contro delle medicine. Il Governo ha cercato di reagire togliendo dal mercato oltre 100 prodotti liquidi sospetti, tutti trovati nelle case delle vittime, intimando i genitori a utilizzare pillole sbriciolate per curare i malesseri dei propri bambini. A sollevare sospetti è l’alto tasso di glicole dietilenico e di glicole etilenico trovato nei corpi delle vittime, usati normalmente in prodotti come anti-gelo o solventi, mai quindi da utilizzare nelle medicine.
Una striscia di morti ritenuta assolutamente inaccettabile dall’OMS, che segue quella di 70 bambini e bambine in Gambia, pur senza prove definitive che le due cose siano legate. La BPOM, l’agenzia legata al controllo di cibo e medicine dell’Indonesia, ha ufficializzato un’inchiesta su due compagnie farmaceutiche che recentemente hanno cambiato fornitori per diversi ingredienti contenuti nei loro medicinali. “Ci sono sospetti riguardanti i loro prodotti, potrebbero essere tossici e provocare i danni ai reni” ha spiegato Penny Lukito, direttore dell’agenzia, durante una conferenza stampa.