Come splendere di bellezza a Natale. Intervista alla Dottoressa Laura Mazzotta.

A Dicembre chi ha tempo…non perda tempo!

È letteralmente iniziato il countdown per il Natale. Di fatti già si respira l’atmosfera di festa tra luci, festoni e addobbi. È il mese per splendere a pieno complici gli eventi, le cene e gli inviti di condivisione con amici e parenti.

La skincare è importante per “brillare” sotto l’albero e per prepararsi a risplendere durante le feste. La medicina estetica offre soluzioni efficaci per migliorare l’aspetto di viso e collo, accompagnate da semplici accorgimenti quotidiani che valorizzano i risultati.

Ne abbiamo parlato con la dottoressa Laura Mazzotta, specialista in Igiene e medicina Preventiva, Nutrizione clinica, e Medicina Estetica presso AEsthe Medica a Ferrara.

Dottoressa Mazzotta, qual è la parte del nostro corpo che a suo parere bisogna valorizzare di più a Natale?

Il viso è il nostro biglietto da visita. Per regalargli un aspetto fresco e radioso, la medicina estetica offre diverse opzioni come la riorivitalizzazione che non è altro che un trattamento a base di acido ialuronico, vitamine e aminoacidi che restituisce idratazione, luminosità e tonicità alla pelle. È ideale per contrastare il grigiore tipico dell’inverno. Suggeriti sono anche i peeling chimici che eliminano le cellule morte e stimolano il rinnovamento cutaneo, rendendo l’incarnato uniforme e levigato. I peeling a base di acido mandelico o glicolico sono delicati ma efficaci. Infine i Filler leggeri per ridefinire i contorni e ridare volume a zone svuotate come gli zigomi o le labbra, senza stravolgere i tratti naturali. Oltre ai trattamenti, è fondamentale integrare una skincare routine adeguata. Fa molto utilizzare sieri ricchi di vitamina C per migliorare la luminosità e creme nutrienti per proteggere la pelle dal freddo.

Qual è la parte che viene spesso trascurata?


Il collo merita attenzioni speciali. Le tecnologie moderne offrono soluzioni mirate come la radiofrequenza che stimola la produzione di collagene e migliora la compattezza della pelle, riducendo il rilassamento cutaneo. Consigliate sono le iniezioni di biostimolanti. Quest’ultime sono ideali per idratare e rassodare. Contrastano le linee orizzontali e il famoso “effetto tech neck” causato dall’uso prolungato dei dispositivi elettronici. Gli ultrasuoni focalizzati (HIFU) invece sono una tecnica non invasiva per ridefinire i contorni del collo e della mandibola, con risultati visibili in poche settimane. A casa, è utile abbinare esercizi di ginnastica facciale e massaggi con oli nutrienti, per mantenere il tono e migliorare la microcircolazione.

E per avere mani al top cosa consiglia?
Le mani sono la parte del nostro corpo che interagisce maggiormente con gli altri, dopo il viso, e sono sottoposte ad una continua attività muscolo-tendinea e sollecitata continuamente del contatto con l’ambiente esterno. La qualità della pelle delle mani può essere migliorata con l’uso delle luci pulsate, dei laser o dei peeling, che porteranno alla progressiva riduzione delle lesioni di tipo pigmentario, che compaiono con il passare del tempo e con la fotoesposizione.
La scheletrizzazione e la perdita di elasticità possono essere invece contrastate con l’infiltrazione a livello sottocutaneo di grasso proveniente dal paziente stesso (lipofilling) o di un filler come l’acido ialuronico. Entrambe queste metodiche rendono le mani subito meno scarne a livello del dorso, con un aspetto immediatamente più giovane, in quanto in grado non solo di riempire il tessuto (assottigliato e privo di grasso sottocutaneo, che con l’età diminuisce), ma anche di agire da biostimolante, rendendo il tessuto più elastico ed idratato.
Un ulteriore ringiovanimento qualitativo della pelle può essere ottenuto con l’uso, anche in questa sede, delle tecniche di biostimolazione, ovvero iniezioni di acido ialuronico, aminoacidi e vitamine che nutrono e rassodano la pelle delle mani, una delle zone più esposte all’invecchiamento.

 E se si vuol volare verso mete tropicali e indossare il bikini a Gennaio?
Nel corso degli anni si sono cercate e sperimentate numerose metodiche per sconfiggere il problema dei peli superflui. Esistono delle metodiche che hanno reso i risultati dell’epilazione stabili nel tempo. Oggi si dispone della tecnologia laser, in grado di effettuare la fototermolisi selettiva.  L’energia liberata dal raggio di luce sotto forma di calore, va a colpire il follicolo pilifero e lo danneggia in modo selettivo, senza creare alterazioni evidenti nelle strutture cutanee circostanti. Ciò grazie al fatto che il raggio viene attratto dalla melanina
Queste metodologie  sono veloci ed efficaci e sono utilizzabili esclusivamente da medici esperti ed appositamente formati all’utilizzo di tali apparecchiature. In pochi minuti epilano grandi superfici (per es. 20 minuti per una schiena maschile, 5 minuti per un inguine, 4 minuti le ascelle, ecc.) evitando così il disagio di sedute estenuanti come avviene con altre metodiche. Solo un medico con competenze specifiche è in grado di impostare un programma personalizzato per il paziente, valutando potenza e durata dell’impulso in base al colore della pelle e dei peli, della zona da trattare, della densità e delle dimensioni dei peli.

Quali sono le caratteristiche di un trattamento laser?

Il trattamento è di tipo ambulatoriale. Di norma non è necessario alcun tipo di anestesia locale, ma in alcune zone molto delicate (baffetti, inguine) si applica per qualche minuto una crema anestetica che viene rimossa prima del trattamento. Dopo il trattamento si applica una crema lenitiva che il soggetto continuerà ad utilizzare per altri 2-3 giorni; nelle ore seguenti si può osservare un leggero edema ed arrossamento nella zona interessata, che normalmente dura solo poche ore. In ogni seduta di laserterapia vengono distrutti dal 10 al 30% (a seconda della sede) dei bulbi piliferi della zona trattata, ovvero quelli che si trovano in fase “anagen”: il trattamento deve quindi essere ripetuto dopo 3-6 settimane, a seconda della sede trattata. Di norma sono necessarie 6-8 sedute per ottenere un risultato permanente, ma già dopo 2-3 sedute il risultato estetico è notevole.

Oltre alla medicina estetica quanto è importante mantenere uno stile di vita sano durante le festività natalizie?
Oltre alla medicina estetica, uno stile di vita equilibrato è essenziale per arrivare a Natale splendenti. Molta attenzione va data all’idratazione. Il consiglio è bere almeno due litri d’acqua al giorno per mantenere la pelle elastica. Per quanto riguarda l’alimentazione occorre privilegiare cibi ricchi di antiossidanti come frutta secca, agrumi e verdure a foglia verde, che proteggono la pelle dallo stress ossidativo. Dormire bene è il miglior trattamento rigenerante naturale.