Conte: “L’Europa ha fallito completamente la Strategia”

conte giuseppe mano fg conte giuseppe mano fg

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha lanciato un duro attacco alla strategia europea sulla crisi ucraina, definendola un “fallimento completo”.

Durante un’intervista a ” Che tempo che fa” trasmissione condotta da Fabio Fazio, sul Nove, Conte ha criticato aspramente i governi europei per aver adottato una linea che, a suo dire, non ha isolato la Russia ma ha invece rafforzato i suoi legami economici e politici con altre potenze globali.
“Ci hanno fatto credere per tre anni che stavamo isolando la Russia, ma la Russia non è affatto isolata,” ha dichiarato Conte. Ha sottolineato come i BRICS abbiano rafforzato la loro posizione, con un interscambio record tra Russia e Cina che ha raggiunto i 240 miliardi di dollari. “Ci hanno fatto credere che l’economia russa stesse crollando, ma è cresciuta del 4,1%, mentre noi siamo fermi a un misero 0,7%,” ha aggiunto, evidenziando il divario economico.
Conte ha anche criticato l’assenza dell’Europa nei negoziati di pace, sostenendo che il continente avrebbe dovuto giocare un ruolo da protagonista. “A quel tavolo del negoziato si doveva sedere l’Europa, si doveva sedere l’Italia. Ora non contiamo nulla,” ha affermato, aggiungendo che la pace, quando arriverà, sarà decisa “sopra le nostre teste”.
L’ex premier ha definito la reazione europea una “follia collettiva” e ha invitato a un cambio di rotta. “Dobbiamo rimetterci a Trump, sperando che tuteli gli interessi dell’Ucraina,” ha concluso, lanciando un appello per un approccio più pragmatico e meno ideologico.
Le parole di Conte riflettono un crescente malcontento verso la gestione europea della crisi ucraina e sollevano interrogativi sul futuro del ruolo dell’UE come attore geopolitico. Mentre le sue dichiarazioni dividono l’opinione pubblica, una cosa è certa: il dibattito sulla strategia europea è tutt’altro che chiuso.