Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato l’invio di una delegazione italiana a Washington per discutere dei dazi preannunciati sugli articoli europei.
L’iniziativa, ha sottolineato Tajani, è stata intrapresa “in stretta sintonia con la Commissione Europea”, che detiene la competenza esclusiva in materia di accordi commerciali.
La delegazione, inviata oggi, avrà il compito di confrontarsi con i rappresentanti americani per trovare soluzioni che possano garantire la continuità delle esportazioni italiane, nonostante le prospettive di nuove tariffe. “Il governo ha un progetto chiaro per assicurare che le nostre esportazioni continuino a crescere,” ha dichiarato Tajani durante un congresso a Ravenna. Ha inoltre evidenziato l’importanza di diversificare i mercati, puntando su regioni come il Messico, i Paesi del Golfo, l’Indonesia e il Giappone.
Tajani ha espresso fiducia nella capacità dei prodotti italiani di mantenere la loro competitività, anche in presenza di dazi. “La qualità dei prodotti italiani è una garanzia che permette di affrontare il tema dei dazi con serenità,” ha affermato, sottolineando che chi sceglie il Made in Italy lo fa per il suo valore unico, indipendentemente dal costo.
Il ministro ha ribadito l’importanza di un approccio europeo coeso per affrontare le sfide commerciali con gli Stati Uniti. “È fondamentale reagire insieme, come Unione Europea, per trovare soluzioni attraverso il dialogo,” ha concluso, sottolineando che il governo italiano continuerà a lavorare per proteggere gli interessi delle imprese nazionali.
L’invio della delegazione rappresenta un passo importante per rafforzare il dialogo transatlantico e tutelare il commercio italiano in un contesto globale sempre più competitivo. Mentre le trattative si avviano, l’attenzione resta alta sulle decisioni che potrebbero influenzare il futuro delle relazioni economiche tra Europa e Stati Uniti.