Borsa: l’Europa conferma il rialzo, Milano allunga a +2% Lo spread oscilla su quota 117 punti. Il gas resta sopra 35 euro



Le principali Borse europee confermano il trend positivo a metà seduta, sostenute da un clima di fiducia che si è rafforzato nelle ultime ore sui mercati internazionali. Milano si distingue tra i listini, accelerando il passo con un rialzo del 2%, trainata in particolare dai titoli bancari e industriali.

In un contesto segnato da attese per i prossimi dati macroeconomici e dalle prime trimestrali societarie, gli investitori sembrano scommettere su una stabilizzazione del quadro economico e sull’eventuale allentamento delle politiche monetarie da parte della BCE nel secondo semestre.

Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si mantiene stabile, oscillando intorno ai 117 punti base, mentre il rendimento del decennale italiano resta ancorato poco sotto il 3,6%. Un segnale di fiducia sulla tenuta dei conti pubblici e sulla capacità dell’Italia di mantenere il proprio profilo di rischio sotto controllo.

Sul fronte delle materie prime, il prezzo del gas naturale europeo continua a restare sopra la soglia dei 35 euro per megawattora, complice una domanda ancora sostenuta e timori legati alle forniture nei mesi estivi. L’attenzione resta alta sulle dinamiche geopolitiche e sulle scorte in vista dell’autunno.

La seduta odierna riflette un clima di cauto ottimismo, con gli operatori che guardano con maggiore fiducia al breve periodo, sostenuti da un contesto macro che, pur complesso, offre segnali incoraggianti.