Serie A, il Napoli ora sogna: +3 sull’Inter!

Il 34° turno di Serie A ha regalato emozioni forti e colpi di scena decisivi nella corsa allo Scudetto. Il Napoli ha conquistato la vetta solitaria grazie alla vittoria contro il Torino stasera e alla sconfitta del pomeriggio dell’Inter contro la Roma.

Gli azzurri hanno vinto 2-0 e ora il Napoli ora guida la classifica con 74 punti, davanti all’Inter, ferma a 71. A San Siro, la squadra di Inzaghi ha ceduto 1-0 alla Roma: decisivo il gol di Soulé.

Gli altri risultati di oggi in Serie A oltre al Napoli

Negli altri match, il Milan ha vinto 2-0 a Venezia, rilanciandosi nella corsa europea. L’Atalanta ha pareggiato 1-1 contro il Lecce, che si è dimostrato solido e ha strappato un punto importante su un campo difficile, mentre la Fiorentina ha batutto l’Empoli 2-1 nel derby toscano. Vittoria della Juventus che dopo la sconfitta di Parma, torna a portare punti importanti a casa.

Serie A: il Napoli punta dritto allo Scudetto

Con quattro giornate al termine, il Napoli ha il destino nelle proprie mani, ma la lotta per lo Scudetto e la vittoria della Serie A. Ma ancora non è finita: la storia ci insegna che 3 punti di differenza, con ancora 12 punti in palio, sono davvero pochi e la lotta Scudetto resta apertissima.

Lotta salvezza: punto d’oro del Lecce

Così come resta aperta la lotta salvezza. Non era facile prevedere il risultato di oggi tra Atalanta e Lecce soprattutto le numerose vicissitudini, ma certamente un punto a Bergamo non è da tutti e può essere importante per il cammino del Lecce verso la salvezza. Questo punto acquista valore non solo per il clima emotivo in cui è stato affrontato il match dai calciatori salentini, ma anche perchè (restando ai fatti prettamente sportivi), le dirette concorrenti oggi hanno perso tutte: sia l’Empoli che il Venezia.

Spareggio anche in caso di pari punti in zona salvezza in Serie A

Va ricordato che, in caso di arrivo a pari punti al terzultimo e 18° posto si disputerà uno spareggio salvezza. Oltre a ciò, se dovessero essere addirittura tre le squadre a pari punti, si stilerebbe la celebre classifica avulsa. Essa basata su scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale e altri criteri (fino al sorteggio), per determinare la formazione migliore ed escluderla dall’eventuale spareggio.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.