In questi giorni di caldo afoso è inevitabile sentirsi stanchi, spossati, privi di energia.
Molti non sanno che il caldo può essere combattuto a tavola con un regime alimentare ad hoc in cui non devono mai mancare alimenti in grado di apportare sali minerali, vitamine e antiossidanti.
Queste sostanze nutritive sono delle valide alleate per contrastare astenia e per acquisire forza e concentrazione anche nelle giornate più difficili a causa del caldo. L’Organizzazione Mondiale della Salute proprio in questi giorni ha ribadito che è opportuno in questo periodo dell’anno consumare frutta e verdura circa cinque volte. L’ideale è mangiare piatti leggeri e freschi in modo da non appesantire e tenere sotto controlla la sudorazione.
Via libera quindi ad insalate a base di pasta o riso integrate con ortaggi e verdure a foglia larga. Da limitare invece è il consumo di insaccati, carni grasse che rallentano la digestione. Massima attenzione la si deve dare all’idratazione dell’organismo bevendo almeno due litri di acqua al giorno lontano dai pasti. È questa un’ottima abitudine per contrastare la ritenzione idrica, responsabile dell’inestetica cellulite. Da limitare è il consumo di bevande alcoliche che aumentano la sensazione di caldo e la conseguente sudorazione e bevande troppo zuccherate.
Scopriamo insieme quali sono i cibi più rinfrescanti che non devono mai mancare sulle nostre tavole in estate:
– anguria: il frutto dissetante per eccellenza perché composto al 93% di acqua e privo di calorie. Ricco di sostanze antiossidanti, sali minerali e vitamine che aiutano a proteggere la pelle dai danni provocati dal sole;
– pomodori: ortaggi ricchi di una sostanza chiamata licopene alla quale è riconosciuta un’azione antiossidante potente. Ricchi di fibre e vitamina K in grado di rafforzare le ossa e garantire l’equilibrata funzionalità delle proteine;
– albicocche: ottimo spezzafame da portarsi in spiaggia o al parco, sono fonti di sali minerali preziosi e betacarotene. Quest’ultima è una sostanza antiossidante che aiuta ad avere una tintarella duratura;
– mirtilli: apportano all’organismo polifenoli e vitamina C. Sono preziosi per migliorare la circolazione sanguigna e percepire meno il senso di pesantezza alle gambe correlato al caldo;
– cetrioli: ad essi è riconosciuto un grande potere depurativo grazie all’alto contenuto di acqua. Consentono di disintossicare l’organismo da scorie e tossine in eccesso;
– ananas: frutto tropicale al quale è riconosciuta un’azione brucia grassi dovuta alla bromelina che migliora e accelera il processo digestivo. È composta da acqua e sali minerali che aiutano a combattere il senso di stanchezza;
– frutta secca: in primis, mandorle nocciole e pistacchi sono fonte di proteine e sali minerali preziosi come magnesio e potassio;
– peperoni: ingredienti preziosi per insalate di pasta e riso apportano vitamina C, capace di rafforzare il sistema immunitario e vitamina E che contrasta la formazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento della pelle legato all’esposizione prolungata al sole;
– salmone: ricco di grassi omega 3 e omega 6 che mantengono in salute il sistema cardiocircolatorio e fonte di vitamine del complesso B e D che donano uno stato di benessere generale;
– pollo: fonte di ferro che contrasta la spossatezza e la stanchezza. Ottimo sostituto delle carni grasse in questo periodo;
– yogurt: permette di fare il pieno di vitamine calcio senza appesantire. Ingrediente prediletto per smoothies da combinare con frutta di stagione. Da preferire è quello bianco o quello greco da arricchire con frutta secca o miele.