NEWS > 13 Settembre
DUEMILA23

“Sergio Mattarella Rompe il Silenzio: L’Italia Sotto Scacco delle Morte sul Lavoro”

Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha messo in evidenza il drammatico problema delle morti sul lavoro in Italia. In un...

IN QUESTO ARTICOLO

Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha messo in evidenza il drammatico problema delle morti sul lavoro in Italia.

In un audace intervento che ha scosso il paese, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha messo in evidenza il drammatico problema delle morti sul lavoro in Italia, sottolineando che l’attuale sforzo per prevenirle è insufficiente. Il suo discorso accorato è stato indirizzato alla Ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, in concomitanza con l’apertura di un corso di formazione sulla salute e la sicurezza sul lavoro.

“Le morti sul lavoro feriscono il nostro animo. Feriscono le persone nel valore massimo dell’esistenza, il diritto alla vita. Feriscono le loro famiglie. Feriscono la società nella sua interezza. Lavorare non è morire”, ha dichiarato il capo dello Stato.

Il presidente ha ribadito l’importanza cruciale dei principi fondanti della Repubblica, il diritto al lavoro e il diritto alla salute, sottolineando che è inaccettabile perdere lavoratrici e lavoratori a causa della mancata applicazione delle leggi che dovrebbero garantire la sicurezza sul lavoro. Mattarella ha esortato a un cambiamento immediato, affermando: “I morti di queste settimane ci dicono che quello che stiamo facendo non è abbastanza”.

Mattarella ha insistito sul fatto che la cultura della sicurezza deve essere diffusa tra le istituzioni, le parti sociali e i luoghi di lavoro. Ha rivolto un appello urgente agli ispettori tecnici, riconoscendo il loro ruolo cruciale nella garanzia e nella prevenzione. “Faccio appello alle vostre intelligenze e al vostro impegno per contrastare una deriva che causa troppe vittime. Anche da voi e dalla vostra attività dipende la vita di madri, padri, figli, lavoratrici e lavoratori che, finito il proprio turno, hanno il diritto di poter tornare alle loro famiglie”, ha sottolineato.

Il presidente ha anche espresso gratitudine agli ispettori già in servizio, che lavorano instancabilmente per individuare irregolarità in materia di sicurezza e garantire l’applicazione delle leggi. Ha concluso il suo discorso con un caloroso augurio di buon lavoro per tutti gli ispettori, sottolineando l’importanza di un impegno continuo per proteggere la vita e la sicurezza dei lavoratori in Italia.

Le parole di Sergio Mattarella richiamano l’attenzione su una crisi nazionale che richiede un’immediata azione correttiva. Mentre il paese affronta l’emergenza delle morti sul lavoro, la sua chiamata all’azione risuona come un grido di speranza per un futuro in cui ogni lavoratore possa svolgere il proprio mestiere senza correre il rischio di perdere la vita sul posto di lavoro.

CONDIVIDI

Leggi Anche