“Ho perso il Novecento- Oggetti da un secolo smarrito”, il podcast alla scoperta delle emozioni del Novecento

Storielibere e Fondazione Circolo dei lettori presentano la nuova serie podcast “Ho perso il Novecento – Oggetti da un secolo smarrito”, ideata e curata da Nicola Attadio, in cui Loredana Lipperini e Paolo Di Paolo accompagnano le ascoltatrici e gli ascoltatori in un affascinante viaggio alla scoperta di memorie, oggetti e emozioni del Novecento. 

La serie esplora in quattro puntate registrate live un mondo di esperienze smarrite e memorie lontane che tornano a vivere come finestre su un passato che, in fondo, non è così distante dal nostro presente. Il punto di partenza è sempre una parola della nostra contemporaneità: Ghosting, Sharing, Infotainment e Social Network. E così, ogni oggetto racconta storie di sogni, fallimenti e desideri, ma soprattutto di bisogni umani che restano invariati: scomparire, condividere, conoscere e relazionarsi.

Ad arricchire questo viaggio, ci sono le voci di Filippo Solibello, Mario Calabresi, Guido Catalano e Marino Sinibaldi, che riflettono su ciò che siamo stati e su ciò che siamo ancora oggi, ma in modi diversi.

Gli episodi e i suoi protagonisti

Il primo episodio vede ospite lo scrittore e poeta torinese Guido Catalano, che esplora il desiderio di scomparire e racconta oggetti che richiamano fughe e viaggi verso l’ignoto. Nel secondo episodio, insieme a Filippo Solibello, si approfondisce il tema della condivisione pre-digitale e si analizzano strumenti come la modulazione di frequenza, le musicassette e il fax, simboli di partecipazione collettiva e legami costruiti con mezzi analogici. Il terzo episodio, con Mario Calabresi, riflette sul desiderio di conoscere e controllare il tempo, raccontando un’epoca in cui il televideo, l’orologio Casio CA 90 e il videoregistratore permettevano di rompere i palinsesti e instaurare un rapporto più personale con le informazioni. Infine, nell’ultimo episodio, con Marino Sinibaldi, si esplora il bisogno di essere per gli altri, attraverso oggetti come le cartoline, gli oratori e i giornali di partito, che ci aiutano a capire come si condividevano paesaggi, si partecipava a comunità e si vivevano bolle collettive, molto prima dell’avvento del web.

Quando e come ascoltare il podcast

Il primo episodio uscirà su tutte le piattaforme d’ascolto, come Spotify, Apple Podcasts e Amazon Music, giovedì 5 dicembre. I restanti saranno pubblicati una volta a settimana, sempre di giovedì. 

Per ascoltare Ho perso il Novecento:

Ascolta su Spotify: https://bit.ly/41f7N3o

Ascolta su Apple Podcasts: https://apple.co/3Zi6M84

Ascolta su Amazon Music: https://bit.ly/3CVMEkD

Ascolta su Storielibere: https://storielibere.fm/ho-perso-il-novecento/